Città
Urbanistica e territorio
Servizio 1 - 6 anni TURRI
Il servizio 1 - 6 TURRI prende il nome da un'antica famiglia che possedeva nella zona una villa. Dal 1971 al 1994 la sede ha ospitato la scuola dell'infanzia che dal 1994, dopo un adeguamento degli spazi è stata inserita nel progetto sperimentale di continuità educativa. Da settembre 2015, nella nuova sede progettata e realizzata in modo specifico per la continuità educativa 1-6 anni, è stata inserita anche la sezione per i bambini di 1-2 anni. La struttura presenta soluzioni all'avanguardia in bio-edilizia e rispecchia in parte nella sua architettura le idee espresse dai bambini nel progetto "La scuola che vorrei".
Il logo che contraddistingue il servizio vuole sintetizzare le caratteristiche dell'attività educativo-didattica che vi si svolge: il puzzle a tinte vivaci indica un ambiente ricco di attività ludiche che promuovono la crescita dei bambini e lo sviluppo globale delle loro capacità, in un contesto attento ai loro bisogni e fortemente socializzato. L'orsacchiotto vuole evidenziare l'attenzione all'affettività dei bambini e alle relazioni fra coetanei e con gli adulti della scuola. L'alambicco infine sottolinea la specificità dell'approccio educativo del gruppo docente che intende promuovere nei bambini la curiosità, il ragionamento, il confronto di idee per "capire" il mondo e sperimentare la gioia di risolvere i problemi con la propria testa.
Grande attenzione viene posta anche nei confronti delle famiglie che, oltre agli incontri frequenti con le insegnanti, vengono coinvolte nell'organizzazione di feste, all'interno e all'esterno del servizio, assai utili per rafforzare la collaborazione tra personale e le famiglie.
Il servizio 1- 6 anni TURRI accoglie 48 bambini dai 3 ai 5 anni e 24 bambini di 1-3 anni.
Il personale è composto da 10 educatrici e insegnanti e 3 operatori.
Gli orari di ingresso e di uscita sono i seguenti:
-
entrata dalle 7.30 alle 9.00
-
uscita dalle 16.00 alle 16.30/17.30 per le sezioni di nido
- uscita dalle 16.00 alle 16.30 per le sezioni di scuola dell'infanzia
- uscita dalle 16.30 alle 17.30 per i bambini delle sezioni di scuola dell'infanzia che ne hanno fatto richiesta
Il servizio di refezione è affidato, tramite appalto, ad una ditta esterna. Il menù, predisposto dalla dietista del Comune e autorizzato dall'ASL, si articola su quattro settimane e prevede la variazione dei cibi a seconda delle stagioni.
.
Via Vivaldi 50018 Scandicci (Fi) (Ê 055 7591597 @ s.infanzia.turri@comune.scandicci.fi.it