Città
Urbanistica e territorio
Servizio 1 - 6 anni BRUNO CIARI
La BRUNO CIARI nasce come scuola di quartiere, a Vingone, nel 1970 e diviene scuola comunale nel 1972.
Nel 1992 accoglie una sezione di bambini di 2 anni e nel 2003, dopo una sensibile ristrutturazione, ospita due sezioni di nido e due sezioni di scuola dell'infanzia. Rientra così, insieme alle altre scuole comunali per l'infanzia, nel progetto per la continuità educativa da 1 a 6 anni.
Il servizio 1 - 6 B. CIARI ha scelto di caratterizzarsi proponendo un progetto comune a tutte le sezioni che favorisca l'espressione di emozioni, sentimenti, stati d'animo, attraverso linguaggi verbali e non verbali. Aiutare il bambino a riconoscere ed identificare le proprie emozioni ed il rapporto esistente tra modo di sentirsi, modo di pensare e modi di comportarsi, diventa un percorso educativo fondamentale.
Per permettere ai bambini di costruire legami positivi con adulti e compagni e dare l'opportunità alle famiglie di conoscere e co-partecipare alle attività educative, si attiva ogni anno un progetto di intergruppo legato alla capacità di saper riconoscere, denominare e rielaborare le emozioni di base. L'obiettivo è quello di creare nuove possibilità di scambio e di relazione tra bambini, tra bambini e adulti e fra adulti e adulti, conoscere e utilizzare tutti gli ambienti scolastici e far partecipare le famiglie ad un progetto condiviso con una festa di fine anno che li vedrà protagonisti.
Il servizio accoglie complessivamente 81 bambini divisi in due sezioni di nido composte ciascuna da 15 + 16 bambini di 1 e 2 anni e da due sezioni di scuola dell'infanzia composte ciascuna da 25 bambini di 3/4 e 4/5 anni.
Il personale è composto da 10 educatrici e insegnanti e da 4 operatori.
L'orario di entrata e di uscita è il seguente:
-
entrata dalle 7.30 alle 9.00
-
uscita dalle 16.00 alle 16.30/17.30 (per le sezioni dei bambini di 1 e 2 anni)
- uscita dalle 16.00 alle 16.30 per le sezioni di scuola sell'infanzia
-
uscita dalle 16.30 alle 17.30 per i bambini delle sezioni di scuola dell'infanzia che ne hanno fatto richiesta.
Il servizio di refezione è affidato, tramite appalto, ad una ditta esterna. Il menù, predisposto dalla dietista del Comune e autorizzato dall'ASL, si articola su quattro settimane e prevede la variazione dei cibi a seconda delle stagioni.
Via Fanfani , 50018 Scandicci (FI) (Ê 0557301281 @ s.infanzia.ciari@comune.scandicci.fi.it