Direttore responsabile

Matteo Gucci
Registrazione Tribunale di Firenze
n° 4437 del 15/1/1995

Redazione

tel: 055 7591261
e-mail: ccn@comune.scandicci.fi.it

Cimitero degli animali sulla collina di Spazzavento, a giorni il permesso a costruire

Stampa

L'ingresso del MunicipioIl Comune di Scandicci e la proprietà dell’area hanno firmato la convenzione urbanistica per la realizzazione del cimitero degli animali d’affezione sulla collina di Spazzavento, in un’area di 6 ettari compresa tra via dell’Arrigo e via delle Croci. L’iter fissa per i prossimi giorni il rilascio del permesso a costruire da parte del Comune. Il progetto presentato dalla società “Il parco di Spazzavento srl”, proprietaria dell’area e attuatrice dell’intervento, prevede la realizzazione di un’area di inumazione “con modalità tali da minimizzare gli impatti visivi seguendo le curve di livello e la conformazione morfologica dei luoghi”, così come specificato nella delibera del Consiglio comunale dell’aprile 2014 che approvava il progetto unitario di iniziativa privata; oltre all’area di inumazione sono previsti “percorsi pedonali realizzati mediante semplice ripulitura del sottobosco o recupero dei sentieri già esistenti e piccoli ponticelli in legno per il superamento delle scoline di naturale deflusso delle acque meteoriche”, costruiti con tecniche a secco senza impiego di calcestruzzo o altre opere permanenti. Nel progetto è indicato anche un unico modello di cippo per tutte le inumazioni, in legno e di altezza tale da non impattare la visuale di paesaggio.

“L’intervento rappresenta una valorizzazione del territorio e del paesaggio, che sarà tutelato e mantenuto con la massima attenzione alla ricchezza naturalistica e del paesaggio di quest’area”, dice il Vicesindaco e assessore all’Urbanistica Andrea Giorgi, “su questo l’Amministrazione è stata ferma e ha trovato la piena collaborazione da parte del soggetto attuatore. Non solo il progetto è calibrato per il massimo rispetto dei luoghi, ma è occasione di miglioramento per l’assetto del territorio”.

Le zone di inumazione saranno frazionate in modo da garantire la fascia di rispetto cimiteriale e organizzate in base alle caratteristiche e alla conformazione del suolo. Nel cimitero sulla collina di Spazzavento potranno essere inumati animali d’affezione fino a 100 chilogrammi di peso, oltre questo limite sarà necessario il parere della Asl.

L’area sarà recintata e dotata di un manufatto in legno a servizio dell’attività e degli utenti, costruito interamente in legno e privo di fondamenta in cemento. (M.G,)

Seguici su twitter @comunescandicci

Pubblicata Venerdì 15 Luglio 2016 12:23
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Settembre 2016 18:35