Pianificazione
Progetti
Urbanistica e territorio

Trasparenza - Schema provvedimento d'approvazione della revisione quinquennale del Regolamento Urbanistico
Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 31 del 23.02.2012, ha adottato la revisione quinquennale del vigente Regolamento Urbanistico ed ha contestualmente adottato, ai sensi dell’art. 8, comma 6, della L.R. n. 10/2010 e dell’art. 14 del D.lgs n. 152/2006, il Rapporto Ambientale (Valutazione Ambientale Strategica).
Completato l’iter procedimentale si procede all’approvazione definitiva della Revisione Quinquennale del Regolamento Urbanistico, ed, in ottemperanza alle norme contenuteDecreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, ed in particolare all’articolo 39 comma 1 lettera b), si procede alla pubblicazione dei seguenti atti:
SCHEMA PROVVEDIMENTO D’APPROVAZIONE DELLA REVISIONE QUINQUENNALE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO
- Schede controdeduzioni alle osservazioni
- Relazione del Responsabile Unico del Procedimento
- Rapporto garante comunicazione
- Dichiarazione di Sintesi
- Regolamento Urbanistico 2013-2018 / Relazione tecnica
- Allegato 1: Resoconto completo di attuazione del R.U. per il quinquennio 2007-2012
- Allegato 2: Norme per l'Attuazione del R.U.: sintesi degli aggiornamenti dell’articolato
- Allegato 3: Disciplina delle trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi: nuova programmazione
- Allegato 4: Dimensionamenti prelevati dal Piano Strutturale per la programmazione 2012-2017
- Allegato 5: Calcolo del fabbisogno di standard urbanistici per le singole U.T.O.E.
- Allegato 6: Disciplina dei beni paesaggistici
- Allegato 7: Disciplina della distribuzione e localizzazione delle funzioni
- Quadro previsionale strategico quinquennale 2013-2018
- Inquadramento generale del territorio comunale (aree urbane / aree di influenza urbana / territorio rurale) - (elaborazione cartografica su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000)
- Livello A - Disciplina dei suoli e degli insediamenti (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000):
- Livello B - Tutela e valorizzazione del patrimonio territoriale: invarianti strutturali, discipline speciali e salvaguardie (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000/ tavv. B 01 e B 02):
- B 01- Tutela e valorizzazione del patrimonio territoriale: invarianti strutturali:
- B 02- Tutela e valorizzazione del patrimonio territoriale: discipline speciali e salvaguardie
- Livello C - Classificazione del patrimonio edilizio esistente e usi specialistici (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000):
- Livello D - Disciplina di tutela delI’integrità fisica del territorio (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:10.000 / tavv. da D 01 a D 05):
- Liv. D 01 – Carta delle opere di regimazione idraulica e del reticolo idrografico superficiale – scala 1:10:000
- Liv. D 02 – Carta della pericolosità idrogeologica e della salvaguardia degli acquiferi – scala 1:10:000
- Liv. D 03 – Carta della pericolosità geologica – scala 1:10:000
- Liv. D 04 – Carta della pericolosità idraulica – scala 1:10:000
- Liv. D 05 – Carta della pericolosità sismica – scala 1:10:000
- Livello E - Disciplina dei beni paesaggistici (elaborazioni cartografiche su base C.T.R. in scala 1:2000 e 1:10.000 / tavv. da E 01 a E 04):
- Liv. E 01 - Immobili ed aree dichiarati di notevole interesse pubblico ai fini paesaggistici – scala 1:10.000
- Liv. E 02 - Aree gravemente compromesse o degradate - scala 1:10.000
- Liv. E 03 - Aree soggette a tutela paesaggistica per legge - scala 1:10.000
- Liv. E 04 - Aree soggette a tutela paesaggistica per legge e non interessate da dichiarazione di notevole interesse pubblico - scala 1:10.000
- Livello F - Disciplina della distribuzione e localizzazione delle funzioni / Ambiti e zone speciali di programmazione commerciale (elaborazione cartografica su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000):
- Norme per l’Attuazione
- Allegato ‘A’: Schede di indirizzo progettuale per la caratterizzazione e/o la riqualificazione dello spazio pubblico
- Allegato ‘B’: Schede normative e di indirizzo progettuale Aree TR (trasformazione degli assetti insediativi)
- Allegato ‘B’: Schede normative e di indirizzo progettuale Aree RQ (riqualificazione degli assetti insediativi e/o ambientali) e Aree CP (edificazione di completamento)
- Allegato ‘C’: Disciplina dei beni paesaggistici
- Allegato ‘D’: Disciplina della distribuzione e della localizzazione delle funzioni
- Aree con vincoli preordinati all’esproprio (elaborazione cartografica su base C.T.R. in scala 1:2.000 e 1:10.000)
- Relazione sulle indagini geologico-tecniche
- Allegato ‘A’: Studio idrologico e idraulico
- Elaborati tecnici:
- Elaborati grafici:
- T01 – Bacini idrografici, geolitologia, topoieti ed uso del suolo
- T02 – Planimetria modello idraulico
- T03.1 – Profili longitudinali per i tempi di ritorno di 30, 100, 200 e 500 anni
- T03.2 – Profili longitudinali per i tempi di ritorno di 30, 100, 200 e 500 anni
- T03.3 – Profili longitudinali per i tempi di ritorno di 30, 100, 200 e 500 anni
- T04.1 – Battenti di esondazione e velocità di propagazione per il tempo di ritorno di 30 anni
- T04.2 – Battenti di esondazione e velocità di propagazione per il tempo di ritorno di 100 anni
- T04.3 – Battenti di esondazione e velocità di propagazione per il tempo di ritorno di 200 anni
- T04.4 – Battenti di esondazione e velocità di propagazione per il tempo di ritorno di 500 anni
- T05 – Aree inondabili
- T06 – Pericolosità idraulica ai sensi del 53/r
- T07 – Pericolosità idraulica ai sensi del PAI
- Allegato ‘B’: Sovrapposizione delle previsioni del Regolamento Urbanistico con le classi di pericolosità idraulica
- Allegato ‘C’: Sovrapposizione delle previsioni del Regolamento Urbanistico con le classi di pericolosità sismica
- Allegato ‘D’: Fattibilità delle opere pubbliche di progetto previste dal Regolamento Urbanistico con le classi di pericolosità idraulica
- Allegato ‘A’: Studio idrologico e idraulico
- Rapporto ambientale
- Programma per l’abbattimento delle barriere architettoniche e urbanistiche
Pubblicata Martedì 02 Luglio 2013 09:59
Ultimo aggiornamento Mercoledì 10 Luglio 2013 10:12