Amministrazione
Atti e documenti
Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
FIERA ASSOCIAZIONI
Le associazioni interessate ad ottenere uno spazio nell'ambito della fiera di Scandicci dovranno presentare una domanda inviandola alla pec del comune entro le ore 12 del 10/9/2020
comune.scandicci@postacert.toscana.it
FIERONE GIOVEDI' 8 OTTOBRE 2020
GRADUATORIA CONCESSIONARI CON ORARIO E GIORNO CONVOCAZIONE PER SCELTA POSTEGGIO
FIERONE SPUNTISTI
Si comunica agli operatori spuntisti del fierone che la domanda di partecipazione alla spunta dovrà pervenire entro le ore 12 del 18/9/20 all'indirizzo pec del comune:ÂÂÂ comune.scandicci@postacert.toscana.it
Modulo per la richiesta di spunta clicca qui
Per visualizzare la mappa della nuova dislocazione della fiera clicca qui
MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO GRADUATORIA PROVVISORIA
Pubblicazione della graduatoria provvisoria del mercato settimanale per 15 giorni a partire dal 2/9/2020; entro le ore 18 del 17/9/2020 dovranno pervenire a mezzo pec con oggetto "graduatoria mercato sabato" le eventuali osservazioni degli operatori debitamente documentate con certificati o altri documenti ufficiali. Trascorso tale termine si procederà all'esame delle osservazioni e successivamente alla pubblicazione della graduatoria definitiva. L'indirizzo a cui inviare la pec è il seguente:
comune.scandicci@postacert.toscana.it
atto approvazione graduatoria provvisoria
PLANIMETRIE DEL MERCATO DEL SABATO E INDICAZIONI SULLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
Il mercato del sabato è confermato nelle 2 piazze Resistenza e Togliatti con i banchi nelle stesse posizioni e in piazza Matteotti nella quale monteranno gli operatori spuntisti.
Si ricorda inoltre che da sabato 20 è iniziato l'orario estivo e pertanto il mercato chiuderà alle 14.
Si informa inoltre che
Per partecipare alla assegnazione dei posteggi durante il mercato del Sabato in piazza Matteotti gli operatori commerciali dovranno presentare domanda esclusivamente per email a sportuni@comune.scandicci.fi.it indicando tutti gli elementi essenziali (denominazione, sede, cellulare e titolarità di licenza) e saranno contattati a seguito dell'eventuale assegnazione che avverrà:
- ove possibile in base alla anzianità di spunta (presenze sul mercato)
- in mancanza di elementi informativi o a parità di presenze in base alla data e ora di ricezione della domanda
La domanda non è soggetta a oneri e bolli e potrà essere presentata senza formalità anche da indirizzo mail non pec."
GESTIONE RIFIUTI DEL MERCATO
Si informa inoltre che, al fine di gestire i rifiuti prodotti dai banchi, è stata concordata da Alia insieme alla Polizia Municipale la predisposizone di un apposita area su Piazza Matteotti dedicata allo stoccaggio dei rifiuti prodotti dagli ambulanti che dovranno essere differenziati in cartone, multimateriale (cassette in plastica, polistirolo, ecc...) ed organico (cassette in legno, scarti alimentari adeguatamente insacchettati, ecc..).Si tratta di un'area transennate (vedi planimetria) in cui i singoli ambulanti dovranno stoccare in maniera differenziata i rifiuti durante il corso della mattinata e che verranno periodicamente svuotate da operatore di Alia.Gli ambulanti dovranno evitare di stoccare i rifiuti in prossimità del banco in quanto non sarà possibile accedere agli operatori di Alia nell'area dei banchi prima del termine del mercato.Inoltre, i commercianti, al fine di evitare lo sgrondo di oli, liquidi e la formazione di macchie sulla pavimentazione di Piazza Matteotti, dovranno posizionare sotto i banchi teli in plastica di protezione.Si informa, infine, che la pulizia finale della piazza con spazzatrice sarà effettuata a partire dalle ore 15.
PLANIMETRIE: RESISTENZA TOGLIATTI
ORDINANZA 360 clicca qui
Domanda di occupazione di suolo pubblico in deroga al pagamento della COSAPI titolari di esercizi di somministrazione (bar e ristorante) possono presentare
domanda di occupazione di suolo pubblico in deroga al pagamento della COSAP,
senza pagamento di marca da bollo nè diritti di istruttoria. Compilare la domanda
allegata ed inviarla per email con copia del documento di identità e di planimetria
con indicazione della occupazione richiesta. Clicca qui per scaricare il modello
clicca qui per scaricare l'ordinanza
ATTENZIONE
Con delibera di Giunta n. 64/2020 è stato sospeso fino alla conclusione dell'emergenza il pagamento dei diritti di istruttoria (euro 35 per ogni endoprocedimento) per tutti gli utenti che presenteranno pratiche allo Sportello Unico per le Attività Produttive
ALL'ATTENZIONE DEI CITTADINI E DEGLI OPERATORI DEL COMMERCIO
ORDINANZA n. 204 DEL 11/03/2020
OGGETTO: Misure straordinarie per il contrasto ed il contenimento sul territorio comunale della diffusione del virus COVID-19 - misure riguardanti le attività commerciali su area pubblica e le occupazioni di suolo pubblico con Dehors
per visualizzare il testo clicca QUI
Sportello COMCAM
AVVISO: IL RILASCIO DELLE SMART CARD E' SOSPESO
per le credenziali SPID si può accedere a questo sito: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
Dal 20 giugno nel Comune di Scandicci, è attivo lo sportello COMCAM presso il quale è possibile ottenere la SMART CARD che contiene sia la firma digitale che la CNS; quest'ultimo servizio è rivolto sia agli imprenditori che ai privati cittadini ed è gratuito solo in alcuni casi.
Per informazioni o appuntamenti telefonare allo 0557591212 o scrivere a sportuni@comune.scandicci.fi.it
Qui di seguito le istruzioni per accedere ai suddetti servizi, da leggere con estrema attenzione
Comunicazione locazioni turistiche
A partire dal 1 marzo è obbligatoria la comunicazione al comune dell'avvio e delle variazioni relative all'attività di locazione turistica, potete trovare tutte le indicazioni al seguente link http://www.regione.toscana.it/-/comunicazione-locazioni-turistiche
LE COMUNICAZIONI DOVRANNO ESSERE INVIATE PER PEC AL SEGUENTE INDIRIZZO
COMUNE.SCANDICCI@POSTACERT.TOSCANA.IT
scarica il modulo per la comunicazione
Portale telematico STAR
Tutte le istanze, scia e comunicazioni al SUAP dovranno essere presentate esclusivamente tramite il portale STAR. LINK (clicca qui) per accedere per invio e consultazione pratiche.
Non è ammessa la presentazione cartacea delle pratiche. Tutte le pratiche devono essere presentate tramite il portale STAR (salvo casi eccezionali di invio PEC che saranno comunicati).
Si specifica che in caso di trasmissione di pratiche con procura speciale, dovrà essere allegato il documento di identità del titolare dell'attività, e dovrà essere utilizzato il modello di procura pubblicato sul portale STAR nella sezione modulistica preliminare.
Quesiti e richieste di chiarimenti - Forum
Per i quesiti relativi al commercio ed attività produttive è possibile utilizzare 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 il forum - risponderemo a tutti i quesiti e le richieste di chiarimenti entro 24/48 ore.
https://www.comune.scandicci.fi.it/forum/index.php
Presentazione pratiche (Indicazioni ed avvertenze generali)
Il SUAP gestite le procedure relative a tutte le attività imprenditoriali (commercio, somministrazione, turismo, artigianato, industria, taxi, necc ecc...) ed anche le procedure tecniche (edilizia, ambiente, prevenzione incendi, igiene e sanità).
I procedimenti attivabili presso il SUAP sono i seguenti:
- Avvio;
- Subingresso;
- Modifiche;
- Trasferimento;
- Rinnovo;
- Cessazione.
Le normative di settore che riguardano le specifiche attività economiche e/o i requisiti oggettivi e soggettivi (morali e professionali) necessari per lo svolgimento delle stesse sono in costante evoluzione. Si consiglia, quindi, di informarsi sempre presso i propri consulenti prima di presentare una pratica in quanto la stessa contiene autocertificazioni e dichiarazioni impegnative e soggette a controlli.
http://suapcs.055055.it/scandicci/defaultScandicci.asp?g_istatComuni=B962
Per la presentazione delle pratiche al SUAP sono dovuti 35 € per ogni endoprocedimento, quali diritti di istruttoria. VEDI TABELLA
Pagamento diritti ASL
Pagamento diritti di ALTRI ENTI
Dehors
Di seguito è disponibile la modulistica da scaricare per la richiesta di concessione di suolo pubblico per un dehors, la comunicazione del rinnovo annuale della concessione, la comunicazione di subingressoSi ricorda che le nuove domande di concessione devono essere presentate almeno 60 gg prima del giorno per cui viene richiesto il rilascio, e le comunicazioni di rinnovo almeno 15 gg prima del giorno dal quale viene richiesto il rinnovo.
Tutte le pratiche relative allo spettacolo viaggiante devono essere trasmesse al comune tramite il portale STAR (link clicca qui) utilizzando la modulistica di seguito pubblicata
RICHIESTA INSERIMENTO, CESSAZIONE, VOLTURA CODICE DI ATTRAZIONE
CONCESSIONE DI AREA PUBBLICA PER INSTALLAZIONE ATTRAZIONI
AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI MORALI
SCIA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA PUBBLICO SPETTACOLO
Insegne d'esercizio
A partire dal 25/2/19 le procedure relative all'installazione delle insegne passeranno dallo Sportello Unico per le attività produttive. La pratica dovrà essere inoltrata tramite il portale telematico STAR, selezionando SCIA; infatti, in un'ottica di semplificazione per il cittadino abbiamo stabilito di passare dalla procedura dell'autorizzazione a quella della segnalazione certificata di inizio attività, che consente l'installazione immediata dell'insegna. Si precisa tuttavia che, se l'immobile presso il quale viene apposta l'insegna ricade in zona a vincolo paesaggistico potrebbe essere necessaria una pratica paesaggistica, nel qual caso, la SCIA non avrà efficacia immediata, ma sarà condizionata dall'ottenimento dell'autorizzazione.
Di seguito la modulistica che dovrà essere caricata nel portale STAR a completamento della procedura telematica
PIERCING DEL LOBO AURICOLARE
modulo comunicazione avvio attività
Il modulo deve essere trasmesso tramite STAR
LUMINARIE NATALIZIE
Per installare le luminarie occorre presentare una scia al comune attraverso la PEC o il portale telematico STAR (il link al portale si trova poco sopra). Occorre effettuare un pagamento di 35 € per i diritti di istruttoria ed i file che verranno inviati, SCIA ed allegati devono essere firmati digitalmente.