Salta al contenuto principale Skip to footer content
Image
Descrizione immagine non disponibile
Descrizione immagine non disponibile

Aprire le istituzioni educative e formative al territorio, fare divenire la comunità un contesto che si fa carico dell’educazione e della formazione dei cittadini e delle cittadine, a partire dai più giovani, non è solo un’ambizione, ma anche una necessità la cui realizzazione prevede il dispiegarsi di un processo lungo e complesso che richiede tempo, risorse e  gradualità.

(dalle linee guida di intervento per la Comunità educante)

Notizie e azioni

2025
Gennaio/Giugno 2025 Attività conclusive di bambini e bambini dei nidi e delle scuole dell'infanzia statali all'interno dei Poli per l'Infanzia.
Febbraio/maggio 2025 il CIAF, Centro Infanzia adolescenza famiglie organizza una serie di incontri a supporto della genitorialità.

2024
Ottobre 2024 inizio delle attività congiunte nei tre Poli per l'infanzia di San Giusto, Casellina e Vingone
Dal 7 maggio al 7 giugno il Forno Pandolce ospiterà una piccola panoramica di disegni, collage ecc di bambine e bambini di nidi e scuole d'infanzia del territorio
Inaugurazione 7 maggio alle ore 17:30

16/03/2024 si è tenuto il secondo evento incentrato sulla Comunità Educante - Azioni e Prospettive
Comunità Educante: 16 marzo l'evento "Azioni e prospettive" all'Auditorium di Piazzale della Resistenza

2023

29/12/2023 Corsi per insegnanti e genitori

14/11/2023 Indagine "Giovani, socialità, benessere"

06/11/2023 Risultati del questionario "Care Together" tra giovani, famiglie e scuole

21/09/2023 Incontri di benvenuto alle famiglie

14/03/2023 "CARE TOGETHER - i giovani al centro, fai sentire la tua voce"

11/03/2023 Verso la Comunità Educante

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025, 10:55