Salta al contenuto principale Skip to footer content

Esplora i servizi: Salute, benessere e assistenza

Contributi destinati agli inquilini morosi incolpevoli.

L'ultimo Avviso pubblico è relativo all'anno 2023, indetto con determinazione dirigenziale n. 250 del 25/09/2023.
Al 5 dicembre, data ultima per la presentazione delle domande, non era pervenuta nessuna richiesta di accesso al fondo.

Contributi ad integrazione dei canoni di locazione (Contributo affitto).

E' possibile presentare le domande per richiedere il contributo per l'anno 2025.
Maggiori informazioni nella sezione Novità > Avvisi.

Edilizia residenziale con finalità sociali (ERS).

E' al momento vigente la graduatoria definitiva del bando di concorso relativo all'assegnazione in locazione di alloggi a canone agevolato ridotto o con patto di futura vendita ovvero in locazione per 15 anni - Anno 2018 per gli alloggi nell'area di trasformazione "TR 09d - Via della Pieve", approvata con determinazione dirigenziale n. 34 del 02/04/2019.

Edilizia residenziale pubblica (ERP - Case Popolari).

E' al momento vigente la graduatoria definitiva del bando di concorso relativo all'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia residenziale pubblica - Anno 2022 -III Revisione - per gli alloggi assegnati dal Comune di Scandicci, approvata con determinazione dirigenziale n. 491 del 13/05/2025.

Fondo di Solidarietà

È un contributo straordinario che viene erogato a nuclei familiari in stato di fragilità. L’importo del contributo è stabilito in sede di commissione di valutazione delle domande. Il suo importo massimo è pari a € 2.000,00.

Mobilità tra alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP).

E' al momento vigente la graduatoria generale definitiva del bando di concorso relativo alla mobilità tra alloggi di Edilizia residenziale pubblica - Anno 2024 - approvata con determinazione dirigenziale n. 491 del 13/05/2025.

Rilascio attestato di idoneità alloggiativa

L'attestato di idoneità alloggiativa è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 05/07/1975, si dichiara l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto alle caratteristiche dei vani di cui l'alloggio è composto ed alla superficie degli stessi, nel rispetto dei requisiti igienico-sanitari indicati nel decreto stesso.

Sportello informazioni rivolto agli assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (Case Popolari).

Il servizio è disponibile sia attraverso i recapiti telefonici e di posta elettronica istituzionali, sia tramite ricevimento presso la sede dell'ufficio dell'U.O. 2.3 Politiche abitative, quest'ultimo solo su appuntamento.