Salta al contenuto principale Skip to footer content

Contributi ad integrazione dei canoni di locazione (Contributo affitto).

Servizio attivo

Dettagli

E' possibile presentare le domande per richiedere il contributo per l'anno 2025.
Maggiori informazioni nella sezione Novità > Avvisi.

A chi è rivolto

I requisiti sono indicati specificatamente nel bando di concorso, in generale è possibile tuttavia sintetizzarli nel modo seguente:

  1. cittadinanza italiana o di uno stato aderente all’Unione europea. Possono altresì partecipare cittadini di altro Stato in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità;
  2. ogni componente il nucleo familiare deve avere la condizione dello “stato civile” presente in Anagrafe Comunale certificata;
  3. essere residente nel Comune di Scandicci, nell’immobile per la locazione del quale si richiede il contributo;
  4. essere titolare di un contratto di locazione ad uso abitativo regolarmente registrato;
  5. non essere assegnatario di alloggio ERP o ERS.
  6. valore ISEE del nucleo familiare non superiore al limite stabilito dalla normativa regionale per l’accesso agli alloggi di E.R.P. vigente;
  7. valore ISE del nucleo familiare non superiore a quanto stabilito dal bando di concorso;
  8. non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare ubicato a distanza pari o inferiore a 50 km dal Comune di Scandicci;
  9. non titolarità di diritti di cui al precedente punto su uno o più alloggi anche sfitti ubicati in qualsiasi località la cui quota di valore locativo complessivo superiore a 25.000,00 euro di alloggio adeguato con condizioni abitative medie nell'ambito territoriale nazionale o all'estero;
  10. valore del patrimonio mobiliare non superiore a 25.000,00 euro;
  11. non superamento del limite di 40.000,00 euro di patrimonio complessivo.

Descrizione

Successivamente all'emanazione di un bando di concorso da parte dell'Amministrazione Comunale è possibile presentare domanda di partecipazione al bando su apposito modulo cartaceo predisposto dall’Ufficio Politiche abitative, oppure  in modalità online (al quale si accede con SPID, CIE e CNS), entrambe le modalità sono disponibili presso le apposite sezioni del sito istituzionale del Comune di Scandicci. 

Come fare

Al momento della pubblicazione del bando, il richiedente dovrà presentare apposita domanda di partecipazione nei modi e nei tempi stabiliti dal bando stesso.

Cosa serve

Possedere i requisiti e la documentazione previsti dal bando di concorso. 

Cosa si ottiene

Partecipando all'Avviso Pubblico, i richiedenti possono essere inseriti in una graduatoria per l'assegnazione di un contributo ad integrazione del proprio canone di locazione.

Tempi e scadenze

Come previsto dal bando pubblico di concorso.

2025
04
Set
Apertura del bando di concorso
2025
03
Ott
Termine per la presentazione delle domande
2025
14
Nov
Pubblicazione Graduatoria Provvisoria
2025
24
Nov
Termine presentazione ricorsi
2026
10
Gen
Termine per la presentazione delle ricevute d'affitto mancanti ed eventualmente, se non allegata già alla domanda, la dimostrazione del pagamento della tassa annuale di registrazione del contratto, oppure la ricevuta della proroga contrattuale.

Accedi al servizio

Municipio

Sede del Comune

Piazzale della Resistenza,1 - 50018 Scandicci

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

U.O. 2.3 Politiche abitative

L'ufficio politiche abitative si occupa di alloggi di ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) e della relativa mobilità, di ERS (Edilizia Residenziale Sociale), del Contributo ad integrazione dei canoni di locazione e del contributo Fondo morosità incolpevole.
Ultimo aggiornamento:

11/09/2025, 13:03