Richiesta Attestazione di non utilizzabilità di veicolo ai sensi della circolare ACI prot. DSD 11454/09
Richiesta Attestazione di non utilizzabilità di veicolo ai sensi della circolare ACI prot. DSD 11454/09
Dettagli
A chi è rivolto
Il richiedente deve essere residente nel Comune di Scandicci ed il veicolo deve trovarsi sul territorio Comunale di Scandicci;
Descrizione
Richiesta Attestazione di non utilizzabilità di veicolo ai sensi della circolare ACI prot. DSD 11454/09
Come fare
Inoltro modello compilato con i relativi allegati Via PEC oppure mediante consegna a mano al Punto Comune;
Cosa serve
- Modello debitamente compilato e sottoscritto;
- Copia documento di identità del proprietario del veicolo;
- Copia codice fiscale;
- Copia carta di circolazione del veicolo;
- Attestazione pagamento di Euro 50,00 quale diritto di segreteria da versare su C.C. postale n. 00161505 intestato a Comune di Scandicci servizio Tesoreria con Causale "Polizia Municipale - rilascio attestazione non utilizzabilità veicolo" oppure mediante bonifico al seguente IBAN IT76F0760102800000000161505 con medesima intestazione e causale;
- Attestazione iscrizione gravame (visura PRA);
- Dichiarazione, in originale, da parte di officina autorizzata che attesti il danno irreparabile di natura meccanica, di carrozzeria e/o strutturale del veicolo;
- Copia del documento di identità del soggetto che rilascia l'attestazione di cui al punto precedente;
Cosa si ottiene
La richiesta verrà valutata e in caso di esito positivo verrà rilasciata attestazione di non utilizzabilità di veicolo ai sensi della circolare ACI prot. DSD 11454/09.
Tempi e scadenze
Quanto costa
Euro 50,00 per diritti di segreteria;
Accedi al servizio
Vincoli
Il veicolo e la sua ubicazione potrebbero essere soggetti a controllo da parte dell'Autorità che rilascia l'Attestazione di non utilizzabilità;
Il veicolo deve trovarsi in condizioni tali da non poterne più rendere possibile l'utilizzo;
La mancata presentazione della documentazione completa di tutti i suoi allegati comporterà la sospensione della pratica;
Risulta inoltre indispensabile indicare l'indirizzo e-mail per eventuali comunicazioni;
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
CIRCOLARE ACI PROT. 11454/09DSD.
