Le pratiche SUAP, ai sensi dell’art. 2 del D.P.R. 7 settembre 2010 n. 160 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive” devono essere trasmesse esclusivamente per via telematica, in particolare a partire dal 1° novembre 2015 le pratiche dovranno essere presentate solo tramite il Servizio Telematico di Accettazione Regionale (STAR) . E' possibile accedere al portale STAR tramite Spid , CIE o CNS.
Prima di presentare una pratica al SUAP si consiglia di consultare l’elenco degli adempimenti necessari e la modulistica unificata, oltre che l’importo di eventuali diritti di istruttoria SUAP e di altri enti.
Si informa che non è ammesso il pagamento virtuale delle marche da bollo, per il rilascio degli atti è necessario comunicare al SUAP il codice identificativo della marca o inviarne la scansione tramite portale STAR.
Si rammenta che in caso di conferimento di procura speciale per la trasmissione e/o la sottoscrizione digitale di una pratica SUAP è obbligatorio utilizzare il modulo di procura proposto dal portale STAR all'interno della cartellina modulistica preliminare
Per le attività per le quali la normativa specifica di settore non prevede titoli abilitativi specifici da conseguire tramite il SUAP è disponibile su STAR solo la voce "adempimenti tecnici" (o "altri adempimenti amministrativi") da utilizzare per attivare gli endo procedimenti relativi (AUA, emissioni, ...).
Di seguito sono scaricabili modelli localizzati per procedimenti non presenti nel database regionale STAR