Descrizione del progetto
Il corso ha l’obiettivo di supportare le insegnanti nella progettazione di azioni educative individualizzate per minori con disabilità grave. Attraverso la riflessione su prerequisiti, comunicazione e comportamenti problema, si definiranno obiettivi utili al consolidamento del progetto di vita.
Obiettivi
- Creare una rapida griglia di osservazione per valutare la programmazione educativa di un allievo con disabilità
- Conoscere le principali strategie comportamentali utili ai fini educativi
- Comprendere la funzione e la gestione dei comportamenti
- Selezionare una strategia di comunicazione efficace
- Comunicare efficacemente con i genitori
Destinatari
- Insegnanti ed educatori della scuola primaria e dell’infanzia
Descrizione dell’attività
- Disabilità grave e gravissima: caratteristiche, implicazioni e criticità in ambito scolastico
- Prerequisiti e potenzialità: come creare una griglia di osservazione delle competenze di base
- Strategie educative funzionali (apprendimento senza errori, difficoltà crescente, concatenamento...)
- Comunicazione e comportamenti disfunzionali
- Sviluppo motorio atipico: come supportare la coordinazione motoria a sostegno di gioco e comunicazione
- Gioco, interazioni sociali e inclusione con i pari e gli adulti di riferimento
- Comunicazione e condivisione degli obiettivi con i genitori
Informazioni pratiche
Onerosità: Oneroso per le scuole coinvolte
Sede: Presso le scuole
Periodo: Ottobre – marzo 2025-26
Orario: 6 incontri da 2 ore ciascuno
Contatti
Ente/associazione: ALLENAMENTE
Referente: Adele Carpitelli
Telefono: 320 727 2923