Descrizione del progetto
Percorso di sostegno emotivo e formazione relazionale per insegnanti, basato sul counseling e l’ascolto attivo. Un laboratorio esperienziale per rafforzare consapevolezza, autocura e capacità comunicative, migliorando il benessere personale e la qualità della relazione educativa.
Obiettivi
- Offrire uno spazio sicuro di ascolto e riflessione su sé stessi e il proprio ruolo
- Rafforzare le competenze comunicative e relazionali in ambito scolastico
- Fornire strumenti per la gestione di emozioni, frustrazioni e conflitti
- Promuovere l’empatia e l’autoconsapevolezza come risorse professionali
- Valorizzare la narrazione personale come leva di cambiamento
Destinatari
- Insegnanti/educatori
- Famiglie (se coinvolte in momenti specifici del progetto)
Descrizione dell’attività
Nel contesto scolastico attuale, sempre più complesso e stressante, gli insegnanti si trovano spesso a gestire pressioni sistemiche che compromettono motivazione, equilibrio emotivo e qualità delle relazioni educative. Pur animati da una forte vocazione, molti docenti lamentano la mancanza di strumenti per affrontare emozioni complesse e conflitti, così come la carenza di spazi protetti dove condividere esperienze, criticità e successi.
Questo progetto nasce per offrire agli insegnanti un’opportunità concreta di sostegno personale e crescita professionale. Il percorso, condotto da una counselor professionista con specializzazione in approccio centrato sulla persona e gestione delle emergenze emotive in collaborazione con gli educatori e formatori della compagnia professionale Zaches Teatro, mette al centro l’insegnante come persona, nella convinzione che il benessere di chi educa sia il fondamento di ogni relazione educativa efficace.
Il laboratorio prevede un totale di 22 ore, articolate in sei incontri tematici di 3 ore ciascuno (due al mese) e due incontri di condivisione di gruppo da 2 ore, a metà e a fine percorso. Gli incontri si svolgeranno in presenza in spazi scolastici o dedicati alla formazione.
Informazioni pratiche
Onerosità: Oneroso per nidi/scuole
Sede: Attività presso nido/scuola e spazi esterni (sedi associative, teatri, musei, parchi, ecc.)
Periodo: Da concordare
Orario: Da concordare
Contatti
Ente/Associazione: ZACHES TEATRO ASS. CULTURALE
Referente: Luana Gramegna