Descrizione del progetto
Il progetto, destinato alle classi del quarto e quinto anno delle scuole superiori, consiste in un’esperienza di visione ed educazione teatrale collegata al programma scolastico, da realizzarsi nella prima parte dell’anno scolastico 2025/2026.
Obiettivi
- Offrire agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado un percorso immersivo attraverso il pensiero e l’opera di Franz Kafka, autore cardine della letteratura del Novecento.
Destinatari
- Classi quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado
Descrizione dell’attività
“Consideratemi un sogno” è un progetto teatrale rivolto agli studenti degli istituti superiori, liceali e tecnici, che unisce didattica, spettacolo e dialogo in un’unica esperienza a teatro. La proposta coinvolgerà in particolare le classi quarte e quinte degli Istituti Russel-Newton di Scandicci e dell’Istituto Sassetti-Peruzzi di Scandicci/Firenze, già partner attivi di precedenti edizioni del progetto.
L’intera esperienza si svolgerà nell’arco di una mattinata e si articola in tre fasi: una lezione spettacolo introduttiva, un monologo teatrale originale e un momento seminariale finale di dialogo con gli studenti. L’approccio metodologico non si limita alla replica teatrale, ma intende mostrare l’edificio Teatro come luogo di cultura e apprendimento trasversale, capace di avvicinare i giovani alla letteratura, alla storia e alla riflessione filosofica attraverso strumenti accessibili e coinvolgenti.
Gli artisti coinvolti assumono un ruolo poliedrico: interpreti ed educatori. L’interdisciplinarità e il coinvolgimento diretto sono alla base del formato. Con le classi partecipanti si attiverà un rapporto prima e dopo l’esperienza, attraverso lo scambio di contenuti multimediali per prolungare l’attività durante l’intero anno scolastico.
Informazioni pratiche
Onerosità: Gratuito
Sede: Attività esterna alla scuola
Periodo: Ottobre 2025
Orario: Da concordare con le scuole
Contatti
Ente/Associazione: GOGMAGOG Associazione Culturale
Referente: Carlo Salvador
Telefono: 339 443 1074