Descrizione del progetto
“Cosa C’è Sotto” è un progetto rivolto ai bambini e bambine della scuola primaria per avvicinarli alla scoperta del suolo e del sottosuolo, attraverso un approccio attivo e curioso capace di stimolare osservazione, creatività e stupore, ponendo le basi per le prime conoscenze scientifiche in modo ludico e coinvolgente.
Destinatari
- Scuola primaria
Descrizione dell’attività
Il progetto desidera avvicinare i bambini alla scoperta del suolo e del sottosuolo, evidenziando quanto sia prezioso per la sostenibilità ambientale e la lotta al cambiamento climatico. L’obiettivo è stimolare riflessioni e domande riguardo alla tutela del pianeta, attraverso ricerche e indagini scientifiche.
- Esplorare i vari strati del suolo e la sua composizione
- Conoscere gli “abitanti” del suolo (lombrichi, insetti, microrganismi) e il loro ruolo per la fertilità del terreno
- Capire come la salute del terreno sia fondamentale per la produzione di alimenti e la filtrazione dell’acqua
- Sviluppare un senso di cura e rispetto per l’ambiente e promuovere pratiche quotidiane più sostenibili
Attraverso strumenti analogici e digitali (lenti, ingranditori, microscopi digitali) i bambini osserveranno gli strati del suolo e la biodiversità che li abita. Infine potranno rappresentare e narrare le proprie scoperte collaborando alla realizzazione di un piccolo libro digitale di classe.
Informazioni pratiche
Onerosità: Oneroso per le scuole
Sede: Presso le scuole coinvolte
Periodo: Gennaio-Aprile 2026
Orario: Da concordare con le scuole
Contatti
Ente/Associazione: ARCA Cooperativa Sociale
Referente: Flavia Floria
Telefono: 338 288 7886