Descrizione del progetto
Il progetto propone un percorso educativo per sviluppare un’efficace scrittura in corsivo, partendo dai primi approcci alla scrittura. Attraverso esercizi mirati, corrette impugnature e strategie visuo-grafo-motorie, mira a favorire l’autostima, la personalizzazione del gesto grafico e l’apprendimento.
Obiettivi
- Promuovere il gesto grafico come espressione di identità e autostima.
- Prevenire e correggere impugnature scorrette e difficoltà posturali e visive.
- Rafforzare l’engramma visuo-grafo-motorio con attività mirate.
- Fornire strumenti pratici e teorici agli insegnanti.
Destinatari
- Classi prime, seconde e terze della scuola primaria
- Insegnanti ed educatori
Descrizione dell’attività
Esercizi posturali e di equilibrio, correzione dell’impugnatura, uso di strumenti grafici vari, pre-scrittura, scrittura e origami per stimolare la coordinazione.
Temi trattati: Importanza della visione; classificazione delle impugnature; abilità visuo-percettive e visuo-spaziali; neuroni specchio; rigature; modelli di corsivo; ruolo dei numeri nella scrittura; influenza dell’ambiente scolastico.
Metodo: Approccio integrato teorico-pratico, volto a sviluppare postura, motricità fine, percezione spaziale e coordinazione visuo-motoria, con l’uso di materiali inclusivi e protocolli validati.
Informazioni pratiche
Onerosità: Oneroso per le famiglie
Sede: Presso le scuole coinvolte
Periodo: Ottobre-maggio 2025
Orario: Formazione insegnanti:
- 1 incontro teorico (2h)
- 1 incontro pratico (2h)
Attività con gli alunni:
- 2 incontri da 1 ora
Contatti
Ente/Associazione: ALLENAMENTE
Referente: Adele Carpitelli
Telefono: 320 717 1923