Salta al contenuto principale Skip to footer content

Descrizione del progetto

L'intento del progetto è mostrare come una narrazione classica, una favola o una storia della nostra tradizione letteraria possa essere trasformata in un’avventura interattiva, dinamica e collettiva. L’illustratore deve saper leggere tra le righe, portando alla luce significati nascosti e arricchendo la narrazione con il proprio punto di vista.

Obiettivi

  • Avvicinare i bambini ai libri sperimentando il piacere della lettura e dell’ascolto
  • Promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della narrazione
  • Sviluppare competenze creative e l’espressione personale
  • Sviluppare competenze relazionali condividendo un percorso ed emozioni insieme agli altri
  • Migliorare competenze cognitive di ascolto, attenzione e rielaborazione
  • Favorire l’inclusione di alunni con bisogni educativi speciali
  • Sviluppare la competenza creativa immaginando scenari ed eventi
  • Aumentare il senso di autostima dei bambini, in particolare per quelli con bisogni educativi speciali

Destinatari

  • Classi quarte e quinte della scuola primaria
  • Scuola secondaria di primo grado
  • Insegnanti ed educatori

Descrizione dell’attività

Durante il laboratorio i partecipanti saranno coinvolti nella lettura e analisi di un testo, per capire cosa illustrare in modo critico e consapevole. Successivamente si sperimenteranno tecniche pittoriche e artistiche per sviluppare uno stile personale.

L’attività comprende approccio ludico e interattivo, analisi di diversi tipi di albi illustrati, progettazione dello storyboard, scelta dei personaggi e dell’ambientazione, fino alla fase esecutiva. Al termine, ogni alunno avrà un albo illustrato completo e rilegato.

Informazioni pratiche

Onerosità: Oneroso per le scuole

Sede: Presso le scuole coinvolte

Periodo: Da concordare con le scuole

Orario: 10 incontri da 1 ora ciascuno

Contatti

Ente/Associazione: OFFICINA DEI SOGNI APS
Referente: Candia Castellani
Email:officinadeisogni@hotmail.it

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025, 12:24