Salta al contenuto principale Skip to footer content

Descrizione del progetto

Percorso teorico-pratico di educazione affettiva e relazionale rivolto a insegnanti e adulti educanti. Attraverso fiabe, giochi, racconti e attività di gruppo, si esplorano emozioni, conflitti, regole e responsabilità, per promuovere una relazione educativa più consapevole e accogliente.

Obiettivi

  • Offrire strumenti utili e immediatamente applicabili per migliorare la relazione con i bambini.
  • Rendere più consapevole, empatica e partecipata la relazione educativa.
  • Promuovere il benessere relazionale nei contesti educativi.
  • Aiutare a costruire un ambiente in cui ogni bambino si senta visto, riconosciuto e valorizzato.

Destinatari

  • Insegnanti ed educatori di nidi, scuole dell’infanzia e primaria
  • Famiglie (se coinvolte in una o più fasi del progetto)

Descrizione dell’attività

“Insieme si impara a stare insieme” è un laboratorio esperienziale dedicato a chi si prende cura della relazione educativa. Ideato e condotto dalla psicoterapeuta e formatrice Cristina Lorimer, autrice dell’omonimo libro edito da Terra Nuova Edizioni, il percorso offre spunti teorici e pratici per migliorare la qualità della relazione con i bambini.

Il laboratorio si propone come spazio protetto per riflettere, confrontarsi e sperimentare strumenti da utilizzare nei propri contesti. Attraverso fiabe, canzoni, giochi relazionali, racconti e attività concrete, si affrontano tematiche centrali come:

  • Lavoro in gruppo e collaborazione
  • Riconoscimento e gestione delle emozioni
  • Conflitti e strumenti per affrontarli
  • Il significato delle regole condivise
  • Responsabilità e crescita personale dell’adulto educante

Le attività sono pensate per essere sperimentate in prima persona e poi adattate, secondo età e contesto, nei gruppi educativi.

Informazioni pratiche

Onerosità: Oneroso per le famiglie

Sede: Attività presso il nido/la scuola e presso lo spazio operativo dell’Associazione Zaches a Scandicci

Periodo: Da concordare

Orario: 4 incontri da 2 ore ciascuno

Contatti

Ente/Associazione: ZACHES TEATRO ASS. CULTURALE
Referente: Luana Gramegna
Email:direzioneartistica.zaches@gmail.com

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025, 09:16