Salta al contenuto principale Skip to footer content

La mediazione dei conflitti: parole che uniscono

Descrizione del progetto

Il progetto prevede laboratori sul conflitto e tecniche di mediazione all'interno delle classi, con attività rivolte a docenti e famiglie. L'intervento, in collaborazione con ANMP – Associazione Nazionale Mediatori Professionisti, ha un approccio fortemente interattivo grazie all’esperienza dei mediatori coinvolti.

Obiettivi

  • Conoscere i fondamenti del conflitto, delle emozioni, dell'ascolto e della comunicazione.
  • Acquisire competenze per affrontare il conflitto con consapevolezza e calma.
  • Comprendere le dinamiche profonde oltre le posizioni espresse.
  • Esplorare opzioni alternative in caso di lite.
  • Attivare risorse interne ed esterne per prevenire l’escalation del conflitto.
  • Utilizzare l’ascolto come strumento relazionale efficace nella vita scolastica.
  • Sperimentare la Comunicazione Non Violenta (CNV), detta anche linguaggio “giraffa”.
  • Favorire il benessere di studenti, insegnanti e famiglie.
  • Promuovere la cittadinanza attiva e la consapevolezza relazionale.

Destinatari

  • Nidi d’infanzia
  • Scuola dell’infanzia
  • Classi quarte e quinte della scuola primaria
  • Scuola secondaria di primo grado
  • Scuola secondaria di secondo grado
  • Insegnanti ed educatori
  • Famiglie coinvolte nei progetti scolastici

Descrizione dell’attività

Il laboratorio sarà condotto con un approccio attivo e partecipativo, alternando teoria, esercitazioni pratiche, giochi di ruolo e simulazioni. L'obiettivo è sviluppare consapevolezza sulle dinamiche del conflitto e sulla mediazione come strumento di risoluzione pacifica.

Informazioni pratiche

Onerosità: Gratuito

Sede: Presso le scuole o i nidi coinvolti

Periodo: Da concordare con le scuole

Orario: 12 ore totali per classe suddivise in:
- 2 ore con i docenti
- 6 ore con gli studenti (in 2/3 giorni)
- 2 ore con le famiglie
- 2 ore di restituzione

Contatti

Ente/Associazione: INCONTROLUCE APS 
Referente: Clara Pistolesi
Telefono: 333 683 3710
Email: clarapistolesi@gmail.com

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025, 09:21