Salta al contenuto principale Skip to footer content

Descrizione del progetto

Si intende sostenere l’evoluzione delle competenze alla base del gesto grafico, nel rispetto delle caratteristiche di ciascun bambino, attraverso la proposta di attività di pregrafismo e la condivisione con gli insegnanti di strategie calibrate rispetto allo sviluppo dei bambini in età prescolare.

Obiettivi

  • Coordinazione occhio mano;
  • Promuovere lo sviluppo dello schema corporeo e il processo di lateralizzazione;
  • Sostenere l’orientamento spaziale e temporale;
  • Aumentare la permanenza nelle attività, i tempi di attesa e l’alternanza del turno;
  • Arricchire la sperimentazione di abilità manuali;
  • Sperimentare la grafomotricità e promuovere i prerequisiti alla scrittura;
  • Individuare gli elementi ambientali che costituiscono un ostacolo e strategie e strumenti utili;
  • Favorire la partecipazione efficace di ogni bambino all’interno del gruppo.

Destinatari

  • Scuola dell’infanzia

Descrizione dell’attività

Il progetto, condotto da un/a terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE) e dedicato alle scuole dell’infanzia, propone la realizzazione di attività di pregrafismo e promuove in ciascun partecipante la sperimentazione e l’arricchimento di abilità e competenze sottostanti il gesto grafico, in un’ottica di sviluppo globale ed ecologica.

Per ogni incontro con i bambini si prevede l’utilizzo di una struttura routinaria (rituale iniziale, attività centrale, rituale finale) e la proposta di:

  • uno sfondo narrativo come cornice simbolica di riferimento;
  • giochi di equilibrio e di coordinazione oculo-motoria;
  • attività manuali e prassiche-costruttive;
  • attività di sperimentazione grafomotoria e riproduzione di primi modelli grafici.

Informazioni pratiche

Onerosità: Oneroso per le scuole

Sede: Attività esterna e presso le scuole coinvolte

Periodo: Da concordare con le scuole

Orario:

  • 1 incontro con le insegnanti per presentare il progetto
  • 3 incontri con le classi
  • 1 incontro di verifica con le insegnanti

Contatti

Ente/Associazione: CONTESTO ETS
Referente: Andrea Orlandini
Telefono: 055 060 3278
Email:andrea.orlandini@contestoets.com

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025, 10:01