Salta al contenuto principale Skip to footer content

Descrizione del progetto

Un percorso formativo rivolto a insegnanti che unisce lettura espressiva e potenziamento vocale. Due moduli complementari per affinare le capacità comunicative, migliorare l’uso della voce, rendere la lettura ad alta voce più coinvolgente e rafforzare la consapevolezza del corpo in scena.

Obiettivi

  • Riscoprire il valore comunicativo, musicale ed emotivo della lettura.
  • Imparare a gestire ritmo, silenzi, prosodia e dizione con consapevolezza del pubblico.
  • Fornire strumenti pratici per una corretta gestione della voce e della respirazione.
  • Migliorare la capacità di comunicare in modo efficace senza affaticamento vocale.

Destinatari

  • Classi scuola secondaria di II grado
  • Insegnanti/educatori di ogni ordine e grado

Descrizione dell’attività

Il progetto è strutturato in due moduli formativi e si rivolge a insegnanti e a studenti delle scuole secondarie di II grado. Condotto da attori, attrici e formatori della compagnia Zaches Teatro, ha l’obiettivo di rendere la lettura ad alta voce uno strumento coinvolgente, consapevole ed espressivo.

Modulo 1 – Lettura espressiva:
Laboratorio mirato a superare le abitudini automatiche nella lettura, scoprendone la musicalità e il potenziale comunicativo. Attraverso la lettura di testi di diversa natura (narrativi, poetici, informativi), si lavora su ritmo, pause, emozione, dizione e ascolto attivo.

Modulo 2 – Potenziamento vocale:
Il percorso include esercizi teatrali e tecniche posturali per sviluppare l’uso efficace della voce. Si lavora su respirazione diaframmatica, risonatori, articolazione, relazione corpo-voce e prevenzione di affaticamento e disfonie.

Entrambi i moduli possono essere attivati separatamente o come percorso unitario, anche all’interno di piani formativi sul benessere degli insegnanti e degli studenti. Su richiesta, è disponibile un incontro introduttivo gratuito.

Informazioni pratiche

Onerosità: Oneroso per nidi/scuole

Sede: Attività presso la scuola/nido o presso la sede operativa della compagnia

Periodo: Da concordare

Orario: 6 incontri da 2 ore ciascuno (totale 12 ore)

Modalità: Incontri a cadenza settimanale o quindicinale

Partecipanti: Max 10-12 insegnanti o gruppo classe

Spazio richiesto: Ampio, sgombro, con pavimentazione adatta al lavoro corporeo

Contatti

Ente/Associazione: ZACHES TEATRO ASS. CULTURALE

Referente: Luana Gramegna

Email:direzioneartistica.zaches@gmail.com

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025, 10:10