Descrizione del progetto
Il progetto teatrale “Ma misi me per l’alto mare aperto” unisce studenti e migranti in un percorso artistico e umano ispirato alla Divina Commedia, dove il viaggio di Dante diventa metafora del viaggio migrante. Un'esperienza di inclusione, cittadinanza e consapevolezza.
Obiettivi
- Stimolare nei ragazzi la riflessione sul tema della migrazione
- Stimolare l'elaborazione personale e la partecipazione attiva
- Promuovere la capacità di ascolto, attenzione e relazione all’interno del gruppo
Destinatari
- Classi scuola secondaria I grado
- Famiglie (se coinvolte in uno più momenti dei progetti)
Descrizione dell’attività
Il laboratorio teatrale coinvolge studenti della scuola secondaria di I grado e richiedenti asilo, già partecipanti a percorsi formativi con Zaches Teatro. L’intero percorso si sviluppa attorno alla Divina Commedia, utilizzata come strumento culturale ed espressivo per raccontare esperienze personali, sociali e collettive.
L’obiettivo è stimolare nei ragazzi la riflessione sul tema della migrazione, ponendo in dialogo l’universo dantesco con la realtà contemporanea. Attraverso tecniche teatrali, espressività corporea e vocale, scrittura scenica e drammaturgia condivisa, si darà spazio a confronto, empatia e creatività.
Il laboratorio si articola in tre fasi: una propedeutica teatrale (fiducia, ascolto, contatto); una seconda di analisi e riscrittura scenica di alcuni canti danteschi adattati alle esperienze attuali; una terza fase di costruzione dello spettacolo, curandone anche gli aspetti visivi e scenografici.
Il percorso si concluderà con una performance pubblica presso lo spazio operativo dell’Ass. Zaches Teatro, coinvolgendo studenti, genitori, insegnanti e cittadini. L’evento valorizza le diversità come risorsa, rafforza l’autostima dei partecipanti e la loro capacità di comunicare, collaborare e costruire significati attraverso il teatro.
Informazioni pratiche
Onerosità: Oneroso per nidi/Scuole
Sede: Attività presso nido/scuola e spazi esterni (sedi associative, teatri, musei, parchi, ecc.)
Periodo: Da concordare
Orario: Da concordare
Contatti
Ente/Associazione: ZACHES TEATRO ASS. CULTURALE
Referente: Luana Gramegna