Salta al contenuto principale Skip to footer content

Descrizione del progetto

La formazione dedicata a insegnanti e educatori della scuola d’infanzia intende approfondire i principi e le traiettorie di sviluppo nella fascia d’età 0-6 alla base dei prerequisiti agli apprendimenti di tipo grafomotorio, e fornire strumenti e strategie utili per favorirne l’evoluzione armonica.

Destinatari

  • Insegnanti ed educatori della scuola dell'infanzia

Descrizione dell’attività

La proposta formativa, condotta da 2 terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE) con esperienza specifica rispetto alle tematiche affrontate, nasce dall’esperienza di confronto e consulenza alle insegnanti della scuola dell’infanzia. 

In una visione olistica ed ecologica del bambino, è fondamentale:

  • Sostenere i processi evolutivi che supportano l’emergere e il consolidarsi delle competenze implicate nei futuri apprendimenti scolastici.
  • Curare la tipologia e le modalità di presentazione delle attività, favorendo un’evoluzione armonica delle competenze in età prescolare.

Durante gli incontri (massimo 20 partecipanti), verranno approfonditi:

  • I principi e le traiettorie dello sviluppo nei primi 6 anni di vita.
  • Le competenze che concorrono ai prerequisiti degli apprendimenti.
  • Le conoscenze utili per osservare, proporre attività, definire obiettivi e utilizzare strumenti e strategie efficaci.

Informazioni pratiche

Onerosità: Oneroso per le scuole

Sede: Attività esterna

Periodo: Da concordare con la scuola

Orario: 2 incontri per un totale di 5 ore

Contatti

Ente/Associazione: CONTESTO ETS

Referente: Andrea Orlandini

Telefono: 055 060 3278

Email:andrea.orlandini@contestoets.com

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025, 10:24