Descrizione del progetto
Promopsi propone un laboratorio di facilitazione delle competenze narrative e di produzione di storie, basato sulla valorizzazione dell’immagine attraverso la stimolazione della capacità osservativa, della creatività e delle competenze intersoggettive che sono alla base della cooperazione tra pari.
Obiettivi
- Dare la possibilità a qualsiasi bambino, indipendentemente dalla capacità individuale di scrittura, di potersi esprimere liberamente con il supporto e la creazione delle immagini.
- Facilitare la competenza narrativa e la produzione di storie.
- Incrementare i processi creativi cooperativi all’interno del gruppo classe, attraverso esperienze socializzanti di produzione di immagini e artefatti visivi creativi.
Destinatari
- Classi terze, quarte e quinte della scuola primaria
Descrizione dell’attività
Il progetto Osservare le storie si articola in 4 fasi:
- Lettura ad alta voce di una storia con gli alunni in cerchio. Alla fine della lettura, si individuano insieme gli elementi del racconto, trovando il filo comune con gli archetipi di tutte le storie (protagonista, antagonista, evento, tempo, luogo…).
- Inventare una storia in piccoli gruppi da tre alunni, partendo dall’osservazione di poster illustrati.
- Esercizio collettivo di associazione di idee: associare ad alcune parole suoni e colori. Creazione di un cartellone con collage in piccoli gruppi da 4 o 5 alunni (in base al numero degli studenti per classe).
- Conclusione del cartellone collettivo e narrazione della storia alla classe con il supporto del materiale prodotto.
Informazioni pratiche
Onerosità: Oneroso per le scuole
Sede: Presso le scuole coinvolte
Periodo: AS 2025–26
Orario: 4 incontri di 1 ora ciascuno
Contatti
Ente/Associazione: PROMOPSI SOC. COOP.
Referente: Chiara Fusi
Telefono: 333 131 7247
Email:chiara.fusi@promopsi.it