Il lupo cattivo non è cattivo
Descrizione del progetto
La storia di un piccolo bruco e del suo viaggio alla ricerca della felicità rappresentata da una mela. Potrà raggiungerla (e diventare farfalla) grazie a uno squalo mangiapatate e a un lupo mangia carote, perché nel mondo della fantasia anche i più temibili predatori possono diventare vegetariani!
Destinatari
- Scuola dell’infanzia
- Scuola primaria
Descrizione dell’attività
Teatro immersivo di narrazione e pupazzi con interazione, arricchito da installazioni (la Caverna del Teschio e l'Isola della Tirannosaura) che sono veri e propri teatrini nel teatro. Pupazzi e apparati scenici sono interamente realizzati con materiale di recupero. Grazie a semplici meccanismi nascosti, i pupazzi allungano lingue, estroflettono e serrano mandibole, stabilendo un contatto divertente e rassicurante con il personaggio “pauroso”.
Lo spettacolo ha come filo conduttore la paura e utilizza meraviglia e divertimento per disinnescare l’ansia che ne deriva, con l’obiettivo di liberare l’affettività, promuovere empatia, cooperazione, partecipazione e fiducia nelle proprie capacità. Le creazioni fantastiche in cui i bambini si immergono favoriscono il processo creativo, stimolando curiosità, fantasia e immaginazione.
Lo spettacolo presenta una Tirannosaura femmina, con tanto di unghie smaltate, per contrastare attivamente gli stereotipi di genere.
Nel 2018 il progetto ha ricevuto l’apprezzamento del Presidente Mattarella.
Informazioni pratiche
Onerosità: Oneroso per le famiglie
Sede: Attività esterna alle scuole
Periodo: Settembre – maggio 2025
Orario: Durata 1 ora
Contatti
Ente/Associazione: CRC La Rinascente APS
Referente: Fabio Daddi
Telefono: 375 622 2267