Salta al contenuto principale Skip to footer content

La pedagogia risponde: Mini gruppi di intervisione per affrontare insieme le sfide educative

Descrizione del progetto

Spazio di intervisione e consulenza guidata da una pedagogista, per docenti della scuola dell’infanzia e primaria. Un’occasione per affrontare insieme criticità relazionali, gestionali e organizzative, co-costruendo strategie educative sostenibili.

Destinatari

  • Insegnanti/educatori (infanzia, primaria)

Obiettivi

  • Sostenere i docenti nella gestione di situazioni complesse
  • Favorire la cooperazione e la comunicazione tra colleghi
  • Migliorare la relazione educativa con le famiglie
  • Prevenire il disagio professionale e promuovere benessere nel ruolo docente
  • Sostenere le competenze professionali in un'ottica generativa

Descrizione dell’attività

Il progetto propone un ciclo di incontri di intervisione, pensati per insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, che vivono difficoltà nella gestione del gruppo classe, nella collaborazione tra colleghi, nella relazione con le famiglie o nella gestione di scelte pedagogiche in casi educativi complessi.

Il percorso intende valorizzare le competenze già presenti nei team scolastici, spesso non emerse o non attivate per mancanza di spazi e tempi dedicati alla riflessione. Gli incontri saranno condotti da una pedagogista del Centro Allenamente, con funzione di facilitatrice.

I gruppi saranno a numero chiuso (massimo 10 partecipanti), ma potranno essere misti per ordine di scuola, così da favorire scambi di prospettiva e arricchimento interprofessionale.

La partecipazione sarà flessibile: i docenti potranno prendere parte all’intero ciclo o a singoli incontri, compatibilmente con la disponibilità dei posti e le esigenze organizzative delle scuole.

Informazioni pratiche

Onerosità: Oneroso per nidi/scuole

Sede: Attività presso il nido/scuola

Periodo: Periodo da concordare

Orario: Ogni incontro, a cadenza quindicinale, avrà una durata di 1,5 ore.
Il percorso si estenderà su un arco di 5 mesi, per un totale di 10 incontri. Le attività potranno svolgersi all’interno delle scuole aderenti, in aula con delle sedie.

Contatti

Ente/associazione: ALLENAMENTE
Referente: Adele Carpitelli
Telefono: 320 727 2923
Email:a.carpitelli@centroallenamente.it

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025, 09:51