Salta al contenuto principale Skip to footer content

Scopri il meglio che c'è in te accogliendo l'altro

Descrizione del progetto

Progetto di intervento educativo con la metodologia di Biodanza del Prof. Rolando Toro, antropologo e psicologo cileno, docente del centro studi di antropologia medica della scuola di medicina dell'università del Cile. Biodanza è una pedagogia della tenerezza e rispetto per la vita, che integra scienza, filosofia e psicologia per migliorare la comprensione dell'essere umano. È applicata con bambini, adolescenti, anziani, nelle carceri, con il personale sanitario, in aziende e con gruppi di genitori e figli. Si basa sull'educazione biocentrica che integra l'apprendimento attraverso i linguaggi corporei, emotivi e cognitivi per sviluppare e risvegliare i potenziali di ognuno.

Destinatari

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria
  • Scuola secondaria di primo grado
  • Scuola secondaria di secondo grado
  • Insegnanti ed educatori
  • Famiglie coinvolte nei progetti scolastici

Descrizione dell’attività

Esercizi semplici con la musica che aiutano a ritrovare fiducia in sé stessi, forza caratteriale, rispetto per l’altro e senso di appartenenza attraverso la rieducazione affettivo-motoria. Stimola l’espressione dei potenziali, aumenta comunicazione, capacità espressiva, determinazione, autoregolazione, autostima, solidarietà e cooperazione. Il gioco stimola la capacità di esprimere emozioni e rinforza l’identità per il benessere psicofisico.
Ogni lezione segue un percorso organico e fisiologico, con una prima fase di attivazione del movimento e una seconda di rallentamento e armonizzazione. Gli obiettivi includono recupero del camminare fisiologico, coordinazione, sincronizzazione, sinergismo, giochi vitali e di espressione creativa. Gli esercizi sono individuali, a gruppi o a piccoli gruppi. Il gioco e la comunicazione affettiva favoriscono movimenti spontanei e integrazione individuale e collettiva, mentre quelli lenti aiutano a sciogliere tensioni e autoregolare l’organismo.
Il periodo di svolgimento è durante tutto l’anno scolastico presso le sedi che ne fanno richiesta. Sono previsti quattro incontri gratuiti di conoscenza del sistema.

Informazioni pratiche

Onerosità: Da concordare con le scuole

Sede: Presso le scuole coinvolte

Periodo: Da concordare con le scuole

Orario: Da concordare con le scuole

Contatti

Ente/Associazione: Biodanza Italia APS
Referente: Rita Milazzo
Telefono: 333 106 9903
Email:ritamilazzo@libero.it

Ultimo aggiornamento:

02/09/2025, 11:41