Salta al contenuto principale Skip to footer content

Descrizione del progetto

Progetto introduttivo alla tessitura manuale.
Stimolazione della manualità. Conoscenza teorica e pratica affiancata ad indicazioni di sensibilizzazione ambientale riguardo all’uso dei materiali impiegati.

Destinatari

  • Scuola primaria

Descrizione dell’attività

Verranno utilizzati semplici supporti su cui i bambini realizzeranno il loro tessuto concorrendo a tutte le fasi della realizzazione. Apprenderanno cosa è un ordito, una trama e l’uso di questi termini in senso sia pratico che metaforico.
I tessuti potranno essere realizzati usando elementi vegetali raccolti dai partecipanti, materiali di recupero e filati in lana o cotone. Strisce di tessuto ricavati da abiti dismessi in funzione di filati.
Usare materiale di questo tipo ha anche un valore educativo di sensibilizzazione ambientale, dimostrando che possono essere ottenuti nuovi oggetti da quelli destinati ad essere buttati.
Al completamento dell’attività bambini e bambine avranno affinato la propria manualità, concentrandosi nel gesto e nella tattilità, ottenendo la gratificazione di saper realizzare in autonomia un oggetto in ogni sua fase.

Informazioni pratiche

Onerosità: Gratuito

Sede: Presso le scuole coinvolte

Periodo: Da concordare con le scuole

Orario: 3 incontri da 2 ore ciascuno

Contatti

Ente/Associazione: COORDINAMENTO TESSITORI

Referente: Lucia Canacci

Telefono: 328 139 1411

Email:duellegi@libero.it

Ultimo aggiornamento:

03/09/2025, 10:53