Descrizione del progetto
Archètipo propone tre spettacoli di diversa natura.
Per le Scuole Superiori: memoria storica e integrazione culturale saranno tematica centrale dei lavori.
Per le Scuole d’Infanzia e Primarie: storie animate con l’utilizzo del Teatrino Kamishibai per un ascolto collettivo.
Destinatari
- Scuola dell’infanzia
- Scuola primaria
- Scuola secondaria di secondo grado
Descrizione dell’attività
Per le scuole superiori si propongono due spettacoli di recente debutto. Basterà il mio nome di e con Davide Dolores, che attraverso le voci di 4 partigiani e di civili, che hanno lottato e in molti casi perso la vita per un mondo libero dal nazi-fascismo, racconta storie di “resistenti” diverse ma legate tra loro, in maniera trasversale, dalla Sicilia al Veneto, passando da Firenze. Il Milione di e con Riccardo Massai, spettacolo “di carta” in cui i libri diventano oggetti animati e la scenografia stessa prende vita e consistenza fisica in scena, gli studenti entreranno nel racconto attraverso il teatro che trasforma il sogno in realtà, attraverso un messaggio di tolleranza ottimismo e fiducia.
Per le scuole dell’Infanzia e Primarie si propongono 3 letture di diversa fruibilità in base alle diverse età dei bambini con l’uso dei Teatrino Kamishibai: La lepre che andava di fretta di T. Knapman e G. Merlino; Rossa a spasso per il mondo e Rossa e i Muri del Mondo di M. L. Caselli. Il Teatrino Kamishibai permette alle immagini su carta di scorrere aiutando così l'attivazione dell’immaginazione degli ascoltatori, che vedranno prendere vita, anche grazie a loro, alle storie.
Gli incontri con le classi verranno attivati a seguito di una prenotazione minima che garantirà la copertura delle spese di messa in scena.
Gli spettacoli proposti sono di semplice e veloce allestimento, prima delle repliche la compagnia prenderà contatto con i referenti dei vari istituti per fissare un sopralluogo al fine di gestire al meglio la data della replica.
Informazioni pratiche
Onerosità: Oneroso per le famiglie
Sede: Presso le scuole coinvolte
Periodo: AS 2025-26
Orario: Da concordare con le scuole
Contatti
Ente/Associazione: ARCHETIPO ETS
Referente: Priscilla Vannini
Telefono: 055 621 894
Email:teatro@archetipoac.it