Descrizione del progetto
Il progetto propone attività ludico-ricreative e inclusive rivolte alle classi delle scuole dell’infanzia e primarie. L’obiettivo è promuovere la fiducia in sé stessi, l’autonomia e la partecipazione attraverso il gioco e il divertimento condiviso.
Destinatari
- Scuola dell’infanzia
- Scuola primaria
Obiettivi
- Conoscere e valorizzare la diversità di ogni partecipante.
- Individuare profili evolutivi e strategie di partecipazione inclusiva.
- Proporre attività che favoriscano il coinvolgimento di tutti.
- Fornire strumenti utili agli insegnanti per gestire le dinamiche relazionali in classe.
Descrizione dell'attività
Il progetto si articola in attività ludico-espressive (gioco motorio, danza, musica, teatro) condotte da operatori esperti. L’approccio utilizzato è quello della Terapia Ricreativa, in cui il gioco è leva per sviluppare fiducia, comunicazione e partecipazione.
Struttura:
- 1 incontro iniziale con le insegnanti per la presentazione e conoscenza del gruppo.
- Almeno 3 incontri con il gruppo classe, suddiviso in sottogruppi.
- 1 incontro finale di restituzione con le insegnanti.
Informazioni pratiche
Onerosità progetto: Oneroso per nidi/scuole
Sede: Presso la scuola o in sedi esterne (teatri, musei, parchi, ecc.)
Periodo: Da concordare
Orario: Incontri come da struttura sopra riportata
Contatti
Ente/Associazione: CONTESTO ETS
Referente: Andrea Orlandini
Telefono: 0550603278
E-mail: andrea.orlandini@contestoets.com