Progetti integrati di rigenerazione urbana – per il PUI (Piani urbani integrati)“Next-re _ generation Firenze 2026
Descrizione e scopo
Riqualificazione delle aree pubbliche del Quartiere San Giusto e dell’area perifluviale del fiume Greve – suddiviso in 4 lotti:
a) “Riqualificazione area perifluviale del fiume Greve - giardino Neruda” (include pista ciclabile di collegamento con il quartiere San Giusto a centro città e riqualificazione della passerella)
b) Plesso Scolastico Spinelli: recupero Ala nord per inserimento scuola materna con miglioramento sismico ed efficientamento energetico
c) Plesso Scolastico Spinelli: recupero e riutilizzo di area sportiva scolastica del plesso scolastico Spinelli con ampliamento offerta anche extrascolastica
d) Riqualificazione impianto di calcio San Giusto (campo di gioco a 11)
Dettagli
Missione: M5 - Inclusione e coesione
Componente: C2 - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Investimento: 2.2 - Piani Urbani Integrati
Titolare: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT)
Soggetto attuatore: Comune di Scandicci
CUP: G72B22000930005
Importo finanziato
Euro 5.950.000
Modalità di accesso al finanziamento
Decreto Legge n. 152/2021, come modificato, in sede di conversione, dalla Legge n. 233/2021
Decreto del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e della Finanze del 22 aprile 2022: assegnazione di € 5.000.000,00
Decreto RGS n. 52 del 2 marzo 2023: assegnazione di ulteriori € 950.000,00 (Risorse relative al Fondo per l’avvio delle opere indifferibili)
Attività finanziate
Il Comune si è avvalso di INVITALIA nella sua veste di Centrale di Committenza per l’aggiudicazione degli Accordi Quadro relativi ai servizi tecnici, servizi di verifica e lavori "Atto PNRR Determina e autorizzazione a contrarre tramite INVITALIA per l’attuazione dell’ intervento denominato “Riqualificazione delle aree pubbliche del quartiere di San Giusto e dell’area perifluviale del fiume Greve” inserito nel Piano Urbano Integrato della Città Metropolitana di Firenze n. 8 “Next Generation Firenze 2026 Proposta 2 Cultura e inclusione Sociale”, finanziato nell’ambito del PNRR (M5C2I2.2 CUP G72B22000930005)
Contatti
Ulteriori informazioni
Stato di attuazione del progetto: I lavori risultano in corso
Il progetto è inserito sul portale Regis per importo finanziato, cronoprogramma intervento, monitoraggio spese, ed eventuali economie. Seguirà predisposizione del rendiconto da inviare all'AT per formale verifica.