Salta al contenuto principale Skip to footer content

Carta dedicata a te - anno 2025

Dettagli

Descrizione breve
Misura di Sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità
Data:

19 Settembre 2025

Read time:

2 minuti

Image
carta dedicata a te
carta dedicata a te

Descrizione

Con il Decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste del 30/07/2025 (in allegato) sono stati definiti i criteri per l’individuazione dei nuclei familiari beneficiari del contributo e le modalità di erogazione.

Il numero di carte assegnate ad ogni comune è limitato.
Al Comune di Scandicci nell’anno 2025 sono state assegnate n. 485 carte.

L’Ufficio promozione sociale ottiene dal portale Inps i nuclei risultanti beneficiari ed effettua i dovuti controlli.
Tutti i nuclei familiari pur in possesso dei requisiti, ma nell'elenco fornito da Inps successivi al numero 485 non saranno titolari della carta dedicata a te.

I beneficiari della misura non devono presentare domanda. 

I beneficiari della misura devono:

  • essere residenti nel Comune di Scandicci;
  • essere nuclei familiari composti da almeno tre componenti;
  • essere titolari di una Certificazione Isee ordinario in corso di validità con indicatore non superiore a € 15.000,00;
  • non essere percettori degli interventi assistenziali previsti dall’art. 2 del decreto del 30/07/2025.

E’ concesso un solo contributo per nucleo familiare di importo complessivo pari a € 500,00 destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

Il contributo viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento prepagate consegnate da Poste Italiane presso gli uffici postali abilitati al servizio.

Il Comune di Scandicci inoltrerà apposita comunicazione postale ai beneficiari del contributo all'indirizzo di residenza del nucleo.

La graduatoria definitiva dei beneficiari sarà inoltre pubblicata in forma anonima sul sito istituzionale dell’ente.

Il primo utilizzo delle carte deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025.
La somma erogata deve essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2026. 

A cura di

Settore 1 Servizi alla persona

Gli uffici si occupano di cultura, biblioteca e archivio storico, promozione sociale, politiche giovanili, servizi scolastici e mensa, nidi d'infanzia comunali, trasporto scolastico, diritto allo studio, formazione permanente e tenuta dei rapporti con la Società della Salute Fiorentina Nord-ovest riguardo alla gestione associata delle funzioni comunali inerenti i servizi sociali.

Allegati

Document
Ultimo aggiornamento:

19/09/2025, 11:04