
Descrizione
E' stato pubblicato da giovedì 4 settembre e fino alle ore 18 di venerdì 3 ottobre 2025 il bando di concorso per l'assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione indetto ai sensi dell’art. 11 Legge 431/98 e relativo all'anno 2025.
Le domande, debitamente compilate e sottoscritte, dovranno essere corredate da copia di un documento di identità in corso di validità e dalla documentazione richiesta, e dovranno essere trasmesse esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
consegna al servizio PUNTOCOMUNE aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,30 e il sabato, previo appuntamento, dalle ore 8,00 alle ore 12,30 telefonando al numero 0557591711 o tramite messaggio whatsapp al numero 3663436633.
tramite procedura on line su piattaforma predisposta dal Comune alla quale si accede, mediante i sistemi di identificazione SPID o CIE, dal link
https://www4.comune.scandicci.fi.it/contributi/affitto2025/login
spedite tramite raccomandata postale A/R. La raccomandata dovrà essere indirizzata a: Comune di Scandicci – Ufficio Casa - Piazzale della Resistenza n. 1 50018 Scandicci (FI), con indicazione sulla busta della dicitura “Contiene domanda per Contributo Affitto 2025”.
Non farà fede la data del timbro postale di spedizione, pertanto saranno ritenute valide solo ed esclusivamente le domande che perverranno entro il giorno 03/10/2025.
L’Amministrazione Comunale non è responsabile di eventuali ritardi del servizio postale.
Le domande presentate tramite procedura on line o consegnate direttamente al servizio PUNTOCOMUNE, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 18,00 del giorno 03/10/2025 a pena di inammissibilità.
Al ricevimento della domanda verrà ad essa attribuito un numero di protocollo che Vi identificherà nella graduatoria.
La Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell’ISEE ordinario deve essere compilata secondo quanto previsto dal DPCM 5 dicembre 2013 n. 159 e la relativa attestazione deve essere in corso di validità.
Scadenze previste dal bando di concorso:
Termine per la presentazione della domanda: 03/10/2025
Pubblicazione Graduatoria Provvisoria: 14/11/2025
Termine presentazione ricorsi: 24/11/2025
Obblighi a carico del richiedente posteriori alla domanda con scadenza 10/01/2026
Consegna restanti ricevute pagamento affitto anno 2025 non allegate in fase di presentazione della domanda
Consegna, se non allegata già alla domanda, della dimostrazione dell'avvenuto pagamento della tassa annuale di registrazione del contratto relativa al 2025, oppure ricevuta dell’Agenzia delle Entrate rilasciata al proprietario a seguito della comunicazione da parte di quest’ultimo della proroga del contratto.
Documentazione da allegare alla domanda:
fotocopia del proprio documento di identità in corso di validità;
i cittadini di uno Stato non aderente all’Unione Europea, tenuto conto dei requisiti stabiliti nel bando, devono allegare anche fotocopia del titolo di soggiorno in corso di validità;
copia della separazione completa di omologa;
fotocopia completa contratto di locazione in corso di validità compresa la registrazione;
fotocopia modello F23 o F24 quietanzato attestante il pagamento dell’imposta annuale di registro del contratto di locazione o, nel caso di adesione al regime della cedolare secca, la ricevuta dell’Agenzia delle Entrate rilasciata al proprietario a seguito della comunicazione da parte di quest’ultimo della proroga del contratto.
fotocopia delle ricevute di affitto e/o dei bonifici da gennaio 2025 a agosto 2025;
fotocopia dell’eventuale certificato rilasciato della ASL competente attestante invalidità non inferiore al 67% o handicap grave ai sensi della legge 104/92;
in caso di richiedenti in possesso di attestazione ISEE con valore ISE uguale a zero oppure ISE inferiore al canone di locazione pagato, deve essere allegata dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante l’aiuto economico da parte di terzi per il pagamento dei canoni di locazione;
Si ricorda che l’entità del contributo affitto sarà calcolata sulla base dell’incidenza del canone annuo al netto degli oneri accessori sul valore ISE e in funzione del numero di mensilità pagate e documentate.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste:
al servizio PUNTOCOMUNE aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,30 e il sabato, previo appuntamento, dalle ore 8,00 alle ore 12,30 telefonando al numero 0557591711 o tramite messaggio whatsapp al numero 3663436633.
all'Ufficio Politiche Abitative telefonando ai numeri 0557591239 – 240 - 525 il lunedì e il mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
ELENCO DI ALCUNI CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE ABILITATI ALLA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA E AL RILASCIO DELL’ATTESTAZIONE ISE/ISEE - occorre prendere appuntamento
CAAF C.G.I.L. - N° Verde 800730800 – 0557953111 Scandicci, Via Alessandro Manzoni,35 Tel. 055/07.41.011 Firenze, Via Bezzuoli, 24 – Tel. 055/73.22.835
CAAF C.I.S.L. Scandicci, Piazza Giovanni XXIII, 1 Tel. 055.7302030 mail: scandicci@cislservizifirenze.it Firenze, Via Carlo del Prete, 137 Tel. 055.326901 – 055.3269010 - 055.3269013
CAAF U.I.L. - N° Verde 800298616 (da rete fissa) o 055.3988854 (da cellulare) Scandicci, Via B. da Montelupo 65 - Tel. 055.7350588 mail: scandicci@cafuil.toscana.it Firenze Via Corcos n. 15 Tel. 055.7326199 – mail: firenzecorcos@cafuil.toscana.it
CNA ASSOCIAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE Scandicci, Via 78° Reggimento Lupi di Toscana, 5 Tel. 055.757621 – mail scandicci@firenze.cna.it
CONFESERCENTI Scandicci, Via Foscolo 29/C Tel. 055.257051 mail: scandicci@confesercenti.fi.it
CONIA Patronato Firenze, Via Sant’Angelo 17 Tel. 055.7533386

