Salta al contenuto principale Skip to footer content

Al via lunedì 25 agosto i lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte “Enrico Berlinguer”: interventi sui giunti e riqualificazione del manto stradale

Dettagli

Descrizione breve
Una infrastruttura strategica che collega Firenze e Scandicci e che deriva da un ampliamento del preesistente ponte sul fiume Greve realizzato al fine di permettere il transito della linea tramviaria T1
Data:

22 Agosto 2025

Read time:

3 minuti

Image
ponte berlinguer
ponte berlinguer

Descrizione

Prosegue l’azione di messa in sicurezza delle strade da parte del Comune di Scandicci. Prenderanno il via lunedì 25 agosto i lavori di manutenzione straordinaria sul Ponte “Enrico Berlinguer”, una infrastruttura strategica che collega Firenze e Scandicci e che deriva da un ampliamento del preesistente ponte sul fiume Greve realizzato al fine di permettere il transito della linea tramviaria T1.

L’intervento, il cui importo economico è di 287.000€, prevede la sostituzione dei giunti di dilatazione, fondamentali per garantire la sicurezza e la funzionalità della struttura. Propedeuticamente si opererà anche la riqualificazione del manto stradale bitumato, con fresatura e nuova asfaltatura delle carreggiate. I lavori sul manto stradale fanno parte della prima fase di intervento e saranno svolti in notturna per tutta la settimana a partire da lunedì 25 agosto. 
È inoltre prevista la verifica e l’eventuale adeguamento del sistema di drenaggio delle acque meteoriche, in corrispondenza dei giunti con eventuale posa di nuovi pozzetti di raccolta e convogliamento al punto di scarico. Su tutto il tratto di strada interessato dalla posa del nuovo manto verrà verificato nel complesso il sistema drenante delle acque meteoriche. Sarà verificata la funzionalità dei fognoli (ossia i canali di collegamento con la rete fognaria) esistenti ed eventualmente prevista la riparazione o la sostituzione dei medesimi e delle relative condotte di scolo; saranno altresì verificati i chiusini dei pozzetti e prevista la loro sostituzione o demolizione, e successivamente, la loro muratura alla quota del piano finito. Previsti inoltre interventi di riqualificazione di alcuni tratti di marciapiede, nello specifico lungo le rampe del ponte.  L’intervento sarà concluso con il rifacimento della segnaletica orizzontale in base alle disposizioni che saranno impartite dall’Ufficio Traffico. 

A seguito di specifica interlocuzione con le ditte coinvolte nei lavori è stato concordato di intervenire parzializzando per fasi le due carreggiate di transito a senso unico, mantenendo in ogni caso il transito nel senso di marcia della carreggiata dedicata, sia durante i lavori di riqualificazione dei manti stradali sia durante gli interventi di rifacimento dei giunti. 

“Investire nella prevenzione, monitorare il territorio e finanziare interventi mirati significa prendersi cura concretamente della sicurezza delle persone - afferma la sindaca Claudia Sereni - È questa la direzione che abbiamo scelto: mettere la manutenzione e la sicurezza quotidiana al centro delle politiche pubbliche, avendo a cuore la vita e il benessere dei nostri cittadini. Intervenire su questo Ponte significa inoltre intervenire sulla porta della città e sulla connessione con Firenze, curando l'infrastruttura essenziale per la linea tramviaria t1"

"Si tratta di un intervento di grande rilievo che rientra nel più ampio programma dell’Amministrazione Comunale per la messa in sicurezza e la riqualificazione delle nostre infrastrutture viarie - dichiara Yuna Kashi Zadeh vicesindaco con delega alle Infrastrutture - La sicurezza stradale e la manutenzione del nostro patrimonio pubblico rappresentano una priorità assoluta: investire oggi nella cura delle opere esistenti significa garantire una mobilità efficiente, sicura e sostenibile per tutti i cittadini, prevenendo criticità future” 

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

22/08/2025, 09:48