Salta al contenuto principale Skip to footer content

Aperte le iscrizioni alla Scuola di Musica di Scandicci

Dettagli

Descrizione breve
Open Day sabato 27 settembre
Data:

18 Settembre 2025

Read time:

3 minuti

Image
open day
open day

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Musica di Scandicci che inaugura il nuovo anno scolastico con il Music Open Day di sabato 27 settembre: dalle 16 alle 19 sarà possibile conoscere le attività e i corsi che la scuola offre, per tutte le fasce d’età, dai corsi per bambini nella fascia d’età 0-5 anni fino agli adulti, con i docenti e il personale di segreteria a disposizione per orientamento e approfondimenti su costi e orari delle varie attività. Formata esclusivamente da docenti e professionisti nel campo musicale, la Scuola di Musica di Scandicci ha un’ampia offerta didattica sia per attività di studio individuali che per attività collettive, differenziabili in base all’età. La scuola dispone di sale prova attrezzate  che sono a disposizione degli allievi  a condizioni vantaggiose. 

Corsi individuali Dipartimenti di Musica Antica, Classica, , Rock&Pop e Jazz:  Canto, Chitarra, Pianoforte, Basso, Batteria, Violino, Violoncello, Flauto, Sassofono, Fisarmonica, Tromba, Contrabbasso, Tastiere, Musica elettronica.

Corsi collettivi: il Coro Femina tenuto da Lisa Kant, il coro Academy Singers tenuto da Gianni Mini; tra i corsi per bambini e ragazzi, il Coro di Voci Bianche di Firenze e Scandicci, espressione ufficiale della città, tenuto da Lucia De Caro, l’Ensemble di archi di Firenze e Scandicci e Petit Ensemble di Violino, diretti da Janet Zadow, il Petit Ensemble di Violoncello tenuto da Nina Bouklan, fino ai corsi di Music Learning Theory (metodo Gordon) per le fasce d’età 0-36 e 3-6 anni (età prescolare); tra i corsi di teoria, Formazione Musicale di base, Teoria della musica in Pratica, indirizzato a tutti i dipartimenti e sia agli adulti che ai bambini/ragazzi, grazie al quale gli interessati potranno prepararsi a conseguire gli otto gradi di studio riconosciuti dal Royal College di Londra attraverso l’ABRSM (The Associated Board of the Royal School of Music). Per quanto riguarda il dipartimento di musica moderna, gli allievi interessati potranno prepararsi con i loro docenti agli esami Trinity avvalendosi del sistema di certificazione Trinity College London per la sezione della musica Rock&Pop. Si segnala da quest’anno l’avvio del Coro Giovanile dedicato ai giovani, dai 15 anni in poi, e tenuto da Costanza Renai e Simone Pugliese.

Corsi speciali: si segnalano il corso di Electronic Music Production, Dj & Mixing a cura di Marco Dalmasso in arte “Ghiaccioli e Branzini”, il corso di Band Tutor, rivolto a giovani band già formate, interessate a farsi seguire da un musicista professionista qualificato a livello nazionale per un periodo limitato di tempo, ed il nuovo Corso collettivo di Canto Moderno tenuto da Lisa Kant.

Inoltre in occasione dell’ Open day sarà possibile prenotarsi per la partecipazione alla lezione aperta di Music Learning Theory (metodo Gordon), rivolta alle fasce d'età 0-36 mesi e 3-5 anni, che si terrà giovedì 9 ottobre, effettuare le audizioni per il Coro di Voci Bianche di  Scandicci e Firenze e  per il Coro Femina e prenotare la lezione di prova per il corso di Electronic Music Production & Dj mixing che si terrà martedì 30 settembre.

Per informazioni contattare la Scuola di Musica di Scandicci: +39 055.755499 (dal lun. al ven ore 15-19.30), segreteria@scuolamusicascandicci.it

Galleria di immagini

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

18/09/2025, 11:19