Salta al contenuto principale Skip to footer content

Attivo per i cittadini il sistema Send, servizio di notifiche digitali

Dettagli

Descrizione breve
Per ricevere comunicazioni con valore legale in modo veloce, semplice e sicuro
Data:

27 Ottobre 2025

Read time:

2 minuti

Image
servizio notifiche digitali
servizio notifiche digitali

Descrizione

Risparmiare tempo e soldi in caso di sanzioni. Questi i vantaggi del sistema Send, il servizio di notifiche digitali di cui si è dotata la Polizia Locale di Scandicci, che entrerà a pieno regime entro la fine del mese di ottobre e che permette di ricevere le comunicazioni con valore legale in modo veloce, semplice e sicuro. La piattaforma, realizzata da PagoPa spa insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale, permette di ridurre in modo sostanziale le spese di notifica per i cittadini.
Come funziona per i cittadini:
Con l’adozione di SEND da parte Comune per l'invio delle notifiche dei verbali, i cittadini che lo desiderano potranno scegliere di gestire queste comunicazioni a valore legale interamente in digitale, dalla ricezione al pagamento dei relativi importi, ove previsto. È sufficiente essere in possesso di un domicilio digitale, cioè di un indirizzo PEC, presente nei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o indicato dal destinatario direttamente accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito notifichedigitali.pagopa.it. Oppure attivare il servizio su IO, l’app dei servizi pubblici (ioapp.it) per essere informati della presenza di una notifica tramite un avviso di cortesia, da cui visualizzare l’atto e pagare contestualmente eventuali importi dovuti. Gli utenti possono indicare anche un recapito email o un numero di telefono cellulare su cui ricevere gli avvisi di cortesia con le istruzioni per accedere a SEND. In assenza di recapiti digitali, la piattaforma SEND si occuperà di inviare, tramite la tradizionale raccomandata cartacea, un Avviso di Avvenuta Ricezione al cui interno sarà presente un QR code per accedere all’atto intero sulla piattaforma SEND loggandosi con SPID o CIE.
Grazie alla digitalizzazione del servizio, è possibile ridurre sensibilmente i costi di notifica, che arrivano a un massimo di due euro.

"Con l’introduzione di Send - afferma l'assessore all'Innovazione Lorenzo Tomassoli - compiamo un ulteriore passo nel percorso di innovazione digitale dell'amministrazione che stiamo portando avanti con determinazione. L’obiettivo è rendere la pubblica amministrazione sempre più efficiente, trasparente e capace di rispondere rapidamente alle esigenze dei cittadini. La digitalizzazione non è solo una scelta tecnologica, ma una visione di servizio: vogliamo ridurre tempi e costi, migliorando la qualità delle relazioni con la comunità. In questa direzione va anche il lavoro di digitalizzazione di 61 metri lineari di concessioni edilizie, che permette oggi di offrire risposte più tempestive e semplificare le procedure. È così che costruiamo, passo dopo passo, una città più moderna e vicina alle persone".

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

27/10/2025, 13:22