Salta al contenuto principale Skip to footer content

Casa: dal 4 settembre aperto il termine di presentazione delle domande per il contributo affitti

Dettagli

Descrizione breve
La documentazione completa relativa al bando sarà pubblicata sul sito internet del Comune nella pagina delle "Novità", nella sezione "Avvisi"
Data:

27 Agosto 2025

Read time:

3 minuti

Image
affitti
affitti

Descrizione

L'amministrazione informa che potranno essere presentate dal 4 settembre al 3 ottobre 2025 le domande per il contributo affitti, uno strumento per rispondere ai bisogni abitativi della popolazione con limitata capacità reddituale, diretto agli inquilini di immobili privati e finalizzato a diminuire l’incidenza del costo della locazione sul reddito delle abitazioni reperite sul libero mercato. La documentazione completa relativa al bando a partire dal 4 settembre sarà presente sul sito internet del Comune alla pagina delle “Novità” nella sezione “Avvisi, dove saranno anche scaricabili gli appositi moduli per presentare le richieste. 
Le domande, debitamente compilate e sottoscritte, dovranno essere corredate da copia di un documento di identità in corso di validità e dalla documentazione richiesta, e dovranno essere trasmesse esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
tramite procedura on line su piattaforma predisposta dal Comune alla quale si accede, mediante i sistemi di identificazione SPID o CIE, alla pagina delle "Novità" all'interno della sezione “Avvisi" del sito internet istituzionale del Comune di Scandicci;
consegna al servizio Puntocomune aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18,30 e il sabato, su appuntamento (telefonando al numero 0557591711 o tramite messaggio whatsapp al numero 3663436633) dalle ore 8 alle 12. Le domande presentate tramite procedura on line o al servizio Puntocomune, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 18 del 3 ottobre. 
Le domande possono inoltre essere spedite tramite raccomandata postale A/R. La raccomandata dovrà essere indirizzata a: Comune di Scandicci – U.O. Politiche Abitative - Piazzale della Resistenza n. 1 50018 Scandicci (FI), con indicazione sulla busta della dicitura “Contiene domanda per Contributo Affitto 2025”. Non farà fede la data del timbro postale di spedizione, pertanto saranno ritenute valide solo ed esclusivamente le domande che perverranno entro il giorno 3 ottobre 2025. 
Si ricorda che è necessario essere in possesso dell’attestazione Isee ordinario in corso di validità. 
"Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Scandicci rinnova il proprio impegno concreto a fianco delle famiglie e dei cittadini in maggiore difficoltà  – afferma Yuna Kashi Zadeh, vicesindaco con delega alle Politiche abitative -. Il sostegno all’affitto rappresenta uno strumento fondamentale per tutelare il diritto all’abitare, soprattutto per chi ha redditi contenuti e fatica a sostenere i costi del mercato immobiliare privato. Con questo intervento, confermiamo una visione di città inclusiva e capace di attuare politiche reali a supporto della collettività". "Purtroppo – aggiunge sempre il vicesindaco -, mentre le richieste in generale aumentano, le risorse statali si riducono: i tagli del Governo non hanno risparmiato il fondo nazionale per il sostegno all’affitto, lasciando soli i Comuni. Nonostante questo, facciamo la nostra parte, convinti che sia nostro dovere rispondere ai bisogni della comunità".

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

27/08/2025, 12:08