Salta al contenuto principale Skip to footer content

Donati alla Biblioteca di Scandicci 491 libri sulla questione di genere

Dettagli

Descrizione breve
I volumi sono stati ceduti dalla pedagogista e autrice Grazia Gotti, figura di riferimento nazionale nel campo della promozione alla lettura per l’infanzia e l’adolescenza
Data:

18 Luglio 2025

Read time:

2 minuti

Image
gotti
gotti

Descrizione

La Biblioteca di Scandicci arricchisce il suo patrimonio librario grazie a una donazione da parte di Grazia Gotti, pedagogista, autrice, fondatrice della libreria per ragazzi “Giannino Stoppani” di Bologna e figura di riferimento nazionale nel campo della promozione alla lettura per l’infanzia e l’adolescenza. Collabora con la Bologna Children’s Book Fair.

Con un atto di giunta, l’amministrazione comunale ha accettato la donazione di 491 volumi. Filo conduttore dei testi è la questione di genere, ambito editoriale che negli ultimi 25 anni si è dimostrato uno dei più interessanti e dinamici al mondo, richiamando grande attenzione a livello internazionale per la qualità e la quantità di libri dedicati a bambine e bambini.  

I volumi, principalmente biografie di donne e albi illustrati, saranno inseriti nel patrimonio bibliografico della Biblioteca, integrando la collezione acquisita con l’adesione del Comune alle pregresse edizioni del progetto “Ready” (Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere), contribuendo a favorire l’accesso alla lettura e una crescita individuale della sensibilità rivolta alla questione di genere, per formare cittadini di domani e renderli più consapevoli e inclusivi. Oltre ai volumi, la donazione comprende anche i diritti di consultazione, esposizione e prestito presso la Biblioteca di Scandicci.

"Ringraziamo la dottoressa Gotti per questa donazione che arricchisce il nostro patrimonio e rafforza l’impegno del Comune nella promozione della lettura e nella diffusione di una cultura dell’inclusione e del rispetto - afferma l'assessora alle Pari Opportunità Federica Pacini - Questa donazione è il frutto di una condivisione di intenti e di valori che hanno portato Grazia Gotti qui a Scandicci e che ci daranno la possibilità di costruire attraverso la Biblioteca attività culturali in cui poter affrontare insieme questi temi fondamentali per costruire una società più consapevole. La letteratura rimane infatti uno strumento importante per contribuire a superare gli stereotipi e le barriere culturali. Inoltre, stiamo costruendo insieme alle scuole superiori di secondo grado del territorio momenti di formazione dedicati agli insegnanti, in modo da poter far diventare tutto questo davvero un patrimonio di tutti". 

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

21/07/2025, 14:07