Salta al contenuto principale Skip to footer content

"Dos mundos, una mùsica", il concerto che nasce dalla collaborazione dell'Accademia Musicale di Firenze e della Scuola di Musica di Scandicci con l'Academia de Arte de Florencia

Dettagli

Descrizione breve
Appuntamento domenica 2 novembre alle 18 presso la Sala Consiliare Orazio Barbieri
Data:

27 Ottobre 2025

Read time:

! minuto

Image
scuola di musica
scuola di musica

Descrizione

Nell'ambito della collaborazione dell'Accademia Musicale di Firenze e della Scuola di Musica di Scandicci con l'Academia de Arte de Florencia, unica università in Messico, che rappresenta Firenze e l'Italia attraverso l'arte, domenica 2 novembre, presso la Sala Consiliare “Orazio Barbieri” del Comune di Scandicci, alle ore 18, avrà luogo l'incontro tra due mondi musicali per un messaggio di unione tra culture. "Due mondi, una Mùsica" è un concerto in cui le note superano le frontiere attraverso le musiche di Gabriel Contreras, vincitore di una borsa di studio del corso di laurea in Composizione presso l’Academia de Arte de Florencia, che si esibirà alla batteria insieme a Davide Zappia (pianoforte), Giulio Barsotti (contrabbasso) e Fabrizio Cortopassi (sassofono), in un quartetto "Senza Confini" realizzato tra armonie intercontinentali. 

Si esibiranno inoltre l'Ensemble Raga, trio percussivo di musica da camera contemporanea, con Ernesto Juárez, coordinatore dipartimento di musica contemporanea dell’Academia de Arte de Florencia a Città del Messico, Edwin Tovar, Kaoru Miyasaka, e in conclusione il Coro Femina della Scuola di Musica di Scandicci, diretto da Lisa Kant e accompagnato al pianoforte da Daniele Madio, a suggello di un messagio universale e trasversale di pace.  

Galleria di immagini

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

27/10/2025, 10:22