Fiera di Scandicci, ecco il nuovo logo per l'edizione 2025
Dettagli
4 Settembre 2025
2 minuti

Descrizione
La Fiera di Scandicci cambia forma e guarda al futuro, anche grazie a un nuovo logo pensato per l’edizione 2025 che si terrà dal 4 al 12 ottobre. L'immagine, che nasce da un lavoro promosso dal Comune di Scandicci, è frutto della creatività degli studenti di TheSign – Comics & Arts Academy – Firenze.
A ideare il nuovo logo sono stati Frank Pieroni e Michele Franchi, studenti del corso Graphic Design 2, coordinato da Clarissa Trianni. Il risultato è un gioco visivo che parte dagli archi di Scandicci, trasformati nelle “C” che compongono il nome della città: un segno forte, essenziale e modulare, capace di rappresentare la Fiera come luogo di passaggio ma anche di incontro e di trasformazione. Il nuovo simbolo vuole concretizzarsi in una grafica "viva" e multiforme, in grado di raccontare e raccogliere in una visione comune tutte le anime che pulsano all'interno della Fiera. A guidare il processo creativo l’innovativa "500 Factory": l’agenzia di creativi in formazione di TheSign, coordinata dall’art director Francesco Carlucci, dove cinquecento giovani talenti esplorano le nuove frontiere del design e della comunicazione visiva.
Il programma della manifestazione, che quest'anno si arricchisce di numerosi contenuti culturali, sarà reso noto nelle prossime settimane. L'edizione 2025 si sposterà verso il centro della città, sviluppandosi da piazza Togliatti lungo via Pascoli fino a piazzale della Resistenza, proseguendo poi, novità del 2025, fino al parco dell'ex Cnr. In piazza Togliatti, nella zona della piazzetta rossa, verrà realizzata l'area sportiva. I padiglioni dedicati all'abitare e all'area istituzionale saranno ubicati in piazzale della Resistenza. Prevista anche un'area dedicata al gioco e alla relazione con i cittadini, grazie all'allestimento di un nuovo spazio informativo, culturale e d'intrattenimento. Nel parcheggio davanti al Palazzo Comunale e in via Galileo Galilei si troveranno spazi dedicati all'automotive e all'esposizione dei mezzi agricoli. All'ex Cnr lo stand "Gola Gioconda", dedicato all'enogastronomia, e la parte relativa all'expo. Come ogni anno in via 78esimo Reggimento Lupi di Toscana troverà spazio lo spettacolo viaggiante, con il Luna Park che quest'anno ospiterà un numero maggiore di attrazioni.
Per l'edizione 2025 si rinnova anche il Fierone del giovedì, che ritorna nel centro cittadino partendo da piazza Matteotti, proseguendo per piazza della Repubblica per raggiungere piazza Togliatti.