Salta al contenuto principale Skip to footer content

Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, il Comune organizza un convegno al Castello dell'Acciaiolo

Dettagli

Descrizione breve
L'assessore Fiorenza Poli: "L'iniziativa nasce da un'idea di riflessione sui primi anni di vita e sull'importanza che la cura e il benessere di questo periodo hanno di fatto su tutto l'arco della vita"
Data:

5 Novembre 2025

Read time:

2 minuti

Image
prima dell'alfabeto
prima dell'alfabeto

Descrizione

In programma dal 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, al Castello dell'Acciaiolo si svolgerà il convegno "Prima dell'alfabeto. Storie e figure d'infanzia e per l'infanzia", organizzato dal Comune di Scandicci. "L'iniziativa - spiega l'assessora alla Pubblica istruzione Fiorenza Poli -nasce da un'idea di riflessione sui primi anni di vita e sull'importanza che la cura e il benessere di questo periodo hanno di fatto su tutto l'arco della vita". Prenotazioni al seguente link.

Il convegno si svolgerà su tre giorni, da giovedì 20 a sabato 22 novembre, durante i quali si spazierà da interventi di Regione Toscana, Università di Firenze, Unicef, Accademia Drosselmeier. Sabato 22 mattina previsto un approfondimento su Nati per Leggere, il programma nazionale di promozione della lettura condivisa in famiglia. Nel pomeriggio del sabato ci saranno invece letture e laboratori con autori a cura delle librerie Centrolibro e Farollo e Falpalà e letture per bambini 0-6 anni a cura delle volontarie Nati per Leggere Scandicci. "Una tre giorni importante - aggiunge l'assessora Fiorenza Poli - per la continua costruzione di una comunità educante che garantisca i diritti dei bambine, delle bambine e degli adolescenti proprio come la giornata internazionale del 20 di novembre ci richiede".

Galleria di immagini

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

05/11/2025, 14:00