Salta al contenuto principale Skip to footer content

Humanitas Scandicci, on line il nuovo bando per l'assegnazione di posti letto agli studenti fuori sede

Dettagli

Descrizione breve
I giovani diventeranno volontari della Compagnia di Pubblica Assistenza
Data:

6 Ottobre 2025

Read time:

2 minuti

Image
logo progetto Humanitas
logo progetto Humanitas

Descrizione

Un nuovo bando per redigere una graduatoria per l'assegnazione di un posto letto in comodato gratuito,  nel Progetto HumaniCampus_ Volontariato per il Diritto allo Studio, promosso anche dal Comune di Scandicci. La Compagnia di Pubblica Assistenza Humanitas Scandicci OdV, in collaborazione con l’Unione degli Studenti Universitari (UDU), rilancia il progetto per redigere una nuova graduatoria 2025/2026. C'è tempo fino al 15 ottobre per partecipare al bando HumaniCampus.

Seguendo la graduatoria gli studenti beneficiari verranno convocati qualora si liberasse un posto nelle camere per dei colloqui informativi e conoscitivi, a seguito dei quali potranno essere confermati come partecipanti al progetto. La graduatoria sarà valida fino alla redazione di un nuovo bando di graduatoria. Questo progetto vuole fornire un contributo alla soluzione delle esigenze di alloggio degli studenti universitari fuori sede e nello stesso tempo coinvolgere nuove forze giovanili nell’ambito delle proprie attività di volontariato. Il progetto vuole essere anche una concreta risposta al problema del caro affitti e della carenza di posti alloggio messi a disposizione dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio (ARDSU) nelle residenze pubbliche, per sviluppare un modello alternativo di residenzialità studentesca basata sui principi del volontariato e del mutualismo, favorendo l’integrazione dello studente nel tessuto sociale del territorio. Il progetto mira a fornire una soluzione abitativa a studenti di reddito medio-basso che non possono beneficiare delle borse per ragioni di ISEE e garantire agli stessi un alloggio fino al conseguimento della laurea, slegato da criteri di merito.

Il progetto ha preso avvio nell’anno accademico 2023-2024 a titolo sperimentale: Humanitas ha acquisito la disponibilità di un appartamento in Scandicci, in prossimità del capolinea della tramvia, per ospitare studenti alloggiati in camere per 2 persone con bagni (uno ogni tre ospiti) e spazi in comune. A settembre 2024 il progetto si è sviluppato con l’acquisizione di un nuovo appartamento contiguo a quello preesistente che ha ospitato  altri 6 studenti. Adesso in prospettiva che si liberino alcuni posti letto si è deciso di uscire con un nuovo bando. Verrà poi redatta una graduatoria e pubblicata sul sito https://humanitas-scandicci.it/progetti/humanicampus/

Seguendo la graduatoria gli studenti beneficiari verranno convocati qualora si liberasse un posto nelle camere per dei colloqui informativi e conoscitivi, a seguito dei quali potranno essere confermati come partecipanti al progetto. La graduatoria sarà valida fino alla redazione di un nuovo bando di graduatoria. La stanza sarà concessa in comodato gratuito fino al 31 luglio 2026, con possibilità di rinnovo nel caso di conferma del progetto, salvo disdetta del comodante o recesso del comodatario.

(comunicato redatto da Humanitas Scandicci)

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

06/10/2025, 14:45