Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il Comune di Scandicci rinnova il suo sito web, online da lunedì 21 luglio

Dettagli

Descrizione breve
Una nuova veste più intuitiva, organizzata e accessibile
Data:

21 Luglio 2025

Read time:

2 minuti

Image
grafica lancio
grafica lancio

Descrizione

Intuitivo, organizzato, più accessibile. Da lunedì 21 luglio il sito web del Comune di Scandicci si rinnova per adeguarsi alle linee guida redatte dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale. La nuova piattaforma, che risponde all'esigenza di uniformare la fruizione dei siti internet della Pubblica Amministrazione, è pensata e progettata per essere facilmente navigabile da tutti, comprese le persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive.

Lo scopo dell'operazione, finanziata con fondi del Pnrr, è quello di implementare e rendere più agevole il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini, standardizzando i siti istituzionali degli enti locali e i servizi digitali offerti. Tra principi fondamentali delle linee guida AgID che hanno guidato la creazione del nuovo portale figurano accessibilità; usabilità (facilità di navigazione grazie a un'interfaccia intuitiva e contenuti chiari e ben organizzati); trasparenza, grazie a informazioni facilmente reperibili e presentate in modo chiaro, rispettando le normative sulla trasparenza amministrativa.
Il design, essenziale e lineare, è stato pensato per garantire un’esperienza di navigazione più intuitiva e fluida, sia da desktop che da dispositivi mobili. Particolare attenzione è stata dedicata alla chiarezza del linguaggio, alla leggibilità dei testi e alla qualità visiva delle immagini, per rendere le informazioni più comprensibili e facilmente fruibili da tutti i cittadini. In linea con la tassonomia definita da AgID, i contenuti del sito sono stati riorganizzati secondo quattro sezioni principali: "amministrazione", che raccoglie tutte le informazioni relative alla struttura politica e amministrativa dell’ente, con i contatti di uffici e settori; novità, che comprende notizie, avvisi e comunicati per restare aggiornati su ciò che accade sul territorio e sulle opportunità disponibili; servizi, che offre una panoramica dettagliata dei servizi, digitali e tradizionali, attraverso schede descrittive chiare e complete; "vivere il Comune", che propone una guida agli eventi, alle iniziative e ai luoghi di interesse del territorio comunale.

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

21/07/2025, 14:06