Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il punto del Consorzio di Bonifica sulle manutenzioni per i torrenti Greve e Vingone

Dettagli

Descrizione breve
I lavori eseguiti si sommano agli interventi ordinari
Data:

11 Settembre 2025

Read time:

3 minuti

Image
lavori consorzio
lavori consorzio

Descrizione

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno fa il punto sulle manutenzioni eseguite sui torrenti Greve e Vingone a Scandicci, considerato che è in estate che si compiono più agevolmente le manutenzioni ordinarie di sfalcio e sistemazione.

Appena concluso il lavoro sul Torrente Vingone, dove sono stati rimossi sedimenti in alveo dall’attraversamento di via Roma fino a via ponte di Formicola e dunque anche nel tratto prospicente lo sbocco del Fosso di Ghindossoli che per tutto il tratto tombato, come di competenze, era stato già precedentemente ripulito dal Comune. Un intervento da 40 mila euro resosi particolarmente urgente e necessario a seguito dei fenomeni di trasporto solido e sovralluvionamento verificatisi con l’evento di marzo 2025.

Sul Torrente Greve invece si sono avvicendati una lunga serie di interventi che tratto dopo tratto hanno reso il corso d’acqua più sicuro, più facile da mantenere e ambientalmente più bello e popolato di specie animali e vegetali particolarmente preziose in considerazione dell’area urbana fortemente antropizzata che attraversa.

In ordine di tempo si è proceduto con interventi di: recupero della pista di servizio e golene, ritrovamento delle specchiature esistenti in calcestruzzo, realizzazione rampe di accesso, ripristino erosioni in destra idraulica nel tratto da passerella Via Allende a Via Pisana, Comune di Scandicci per circa 80 mila euro; collegamento della pista di servizio all’ex Ponte dei Cazzotti in sinistra idraulica con ripristino di erosioni e sommità arginale per un importo di 90 mila euro e con il ripristino sommità arginale e banche in località Le Bagnesi da 30 mila euro.

Lavori che il Consorzio realizza con i propri tecnici, mezzi ed operatori sulla base di accordi operativi con il Genio Civile della Regione Toscana e che vanno a sommarsi anno dopo anno alle manutenzioni ordinarie mediante sfalcio della vegetazione e ad altre manutenzioni più consistenti come, ad esempio nella scorsa estate la costruzione delle rampe di accesso e di una soglia a raso per attraversare il corso d’acqua e raggiungere la muratura della pescaia e l’argine sinistro, come primo lotto di un progetto complessivo di restauro dell’antica traversa del Molin Nuovo a valle del ponte 28 febbraio nel quartiere di San Giusto – Le Bagnese per un valore complessivo di 190 mila euro, di cui 50 di cofinanziamento con risorse del contributo di bonifica.

“Passo dopo passo, manutenzione dopo manutenzione il Consorzio sta dando un nuovo volto ai torrenti Greve e Vingone – spiega il Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Paolo Masetti – Qui lavoriamo in accordo e per conto della Regione Toscana, insieme ai comuni di Scandicci e Firenze, perché i due corsi d’acqua che ormai sono elementi identitario dei quartieri che attraversano siano sempre più curati e sicuri”.

(comunicato redatto dal Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno)

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

11/09/2025, 10:43