Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il Sole d'oro. Premio donna città di Scandicci

Dettagli

Descrizione breve
Cerimonia di premiazione a marzo
Data:

11 Marzo 2025

Read time:

3 minuti

Image
prova
prova

Descrizione

Sono due le vincitrici de "Il sole d'oro. Premio donna città di Scandicci". La Commissione Pari Opportunità, presieduta dalla consigliera Filomena Ausilio, ha assegnato il riconoscimento a Susanna Enriques e Franca Gambassi. La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì 7 marzo alle ore 17,30 nella sala conferenze del Castello dell'Acciaiolo, alla presenza dell'assessora alle Pari Opportunità Federica Pacini. "Siamo molto felici di poter conferire il premio Sole a due donne che si sono distinte per il lavoro nel sociale e per la loro dedizione nella cura degli altri - afferma l'assessora Pacini -. Siamo di fronte a esempi di valore che meritano di essere riconosciuti, affinché possano ispirare anche gli altri. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, premiare due cittadine che hanno contribuito significativamente al miglioramento della nostra comunità è motivo di grande orgoglio".

Il riconoscimento è dedicato a figure femminili che, nel corso dell’anno 2024, con la propria attività si sono particolarmente distinta per avere dato “una seconda opportunità", impegnandosi per l’emancipazione e l’integrazione, trasmettendo un messaggio di speranza per una vita migliore.

Franca Gambassi, classe 1948, ex insegnante, è presidente dell'associazione Arco, una realtà che opera a Scandicci dal 2008 e che conta attulamente 65 soci, tra cui molti ex docenti, e che promuove iniziative di tipo culturale con particolare riferimento ai valori della cittadinanza, della convivenza civile e della solidarietà intesa come dovere civico. Tra le attività, l'insegnamento della lingua italiana ai migranti e ai richiedenti asilo.
Susanna Enriques, classe 1962, nel 2013 ha lasciato il suo lavoro per per dedicarsi al volontariato in carcere e alla famiglia in cui era presente anche un bambino di 2 anni in affidamento. Ha accolto in casa  famiglie di carcerati, i detenuti stessi in permesso o subito dopo la scarcerazione, per pochi giorni o per alcuni mesi, lasciando sempre la porta aperta ai bisognosi. È vicepresidente dell'Associazione di Promozione Sociale Ebenezer 2017 APS. Scopo dell'associazione è quello di  far fronte ad esigenze che vanno dall’educazione e sostegno di minori, singoli e famiglie, al disagio psichico, al reinserimento di detenuti ed exdetenuti, all’accoglienza e ospitalità di donne, uomini e minori in situazioni di disagio sociale, economico e culturale, al favorire il mantenimento e il recupero dello stato di salute.

Alle vincitrici verrà consegnata una targa di riconoscimento, sulla quale è raffigurata una riproduzione del bozzetto originale della statua Il Sole, dello scultore Fuad Aziz. L'opera è stata realizzata all’inizio degli anni ’90 dall’artista - nato ad Arbil nel Kurdistan Iracheno nel 1951 - ed installata nell’area attorno al palazzo comunale di Scandicci, come benvenuto per chi arriva nel centro cittadino. Oltre alla premiazione ci saranno letture dedicate alla Giornata Internazionale della donna a cura di Nos Otras e del Collettivo Teatrale TuoAmore. La serata è a cura dell'assessorato alla Pari Opportunità, della presidenza del consiglio comunale, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità e con il Comitato unico di garanzia del Comune di Scandicci".

Galleria di immagini

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

11/03/2025, 10:41