Salta al contenuto principale Skip to footer content

Itinera, due nuovi appuntamenti dell'edizione 2025

Dettagli

Descrizione breve
Sabato 18 ottobre "San Michele in festa: una giornata per vivere la fattoria" e domenica 19 ottobre "Festa del Frantoio di Cerbaia"
Data:

13 Ottobre 2025

Read time:

3 minuti

Image
itinera 2025
itinera 2025

Descrizione

Due nuovi appuntamenti per Itinera 2025, il progetto della Pro Loco San Vincenzo a Torri e Colline Scandiccesi, con il patrocinio del Comune di Scandicci e col sostegno di Chianti Banca e Fattoria San Michele a Torri, pensato "per scoprire il territorio, assaggiare i prodotti e stare insieme con laboratori per adulti e bambini, passeggiate e molto altro ancora".

Sabato 18 ottobre è la volta di "San Michele in festa: una giornata per vivere la fattoria" che si terrà presso la Fattoria di San Michele a Torri nel cuore delle colline scandiccesi. 
Nel corso della giornata, aperta a tutti, sarà possibile visitare le cantine e partecipare a degustazioni gratuite dei prodotti aziendali; conoscere da vicino gli animali della fattoria e incontrare gli artigiani locali; partecipare alla camminata guidata “Camminata per scoprire il territorio intorno alla fattoria” a cura del CAI di Scandicci (partenza ore 9); far partecipare i più piccoli alle attività con animali e nell’orto (ore 10.00 – 17.00); scoprire la produzione di cosmetici artigianali (ore 10.30); pranzare presso il ristorante “L’Unico” con menù a base di prodotti aziendali (su prenotazione, ore 12.30 – 14.30); partecipare alla degustazione guidata di vini e olio della fattoria (ore 15.00). La Fattoria San Michele a Torri, biologica dal 1993, si estende per oltre 1000 ettari nel Chianti, a soli 15 km da Firenze. L’azienda agricola ospita vigneti, oliveti, boschi e allevamenti di Cinta Senese, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle tradizioni del territorio. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Slow Food. Info e prenotazioni: Tel. 055 769111 – Email: info@fattoriasanmichele.it

Domenica 19 ottobre si terrà invece la Festa del Frantoio di Cerbaia presso la sede della Cooperativa Olivicoltori Toscani (in via Empolese 20/A). Il Frantoio, situato tra San Vincenzo a Torri e Cerbaia, rappresenta un punto di riferimento per centinaia di olivicoltori del territorio. La Cooperativa è fortemente radicata nella valorizzazione della qualità, della tipicità e del legame con l’agricoltura toscana, attraverso la gestione diretta del frantoio, dell’AgriOsteria e della Bottega a Km 0.

Durante la giornata, a partire dalle ore 14, sono previste numerose attività pensate per le famiglie e i più piccoli tra cui giochi per bambini e visite al frantoio; stand gastronomici con prodotti locali a km 0; bruschette, mostra del bestiame, trattori d’epoca e musica della tradizione toscana. 
Pranzo e cena disponibili su prenotazione, con piatti tipici abbinati all’olio nuovo, a cura dell’AgriOsteria e degustazione guidata di olio toscano a cura della Cooperativa. Inoltre è prevista una estemporanea di pittura a tema, le cui iscrizioni sono possibile dalle ore 9 presso la sede degli Olivicoltori Toscani. Alle 18 si svolgerà la premiazione. Per informazioni e prenotazioni: prenotazione pranzo e cena: 339 5418062 - iscrizioni estemporanea pittura: 338 3952439 - Email: proloco.sanvincenzoatorri@gmail.com

Un’occasione per conoscere da vicino il mondo dell’olio extravergine toscano e vivere una giornata all’aria aperta, tra gusto, tradizione e cultura agricola. 

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

13/10/2025, 21:22