Salta al contenuto principale Skip to footer content

La sindaca Claudia Sereni e il vicesindaco Yuna Kashi Zadeh in visita al polo Richemont di Scandicci

Dettagli

Descrizione breve
La prima cittadina: "Il gruppo rinforza la sua presenza nel nostro territorio ampliando e ristrutturando la sede per dare spazio alle nuove strategie industriali e a nuovo personale"
Data:

8 Luglio 2025

Read time:

2 minuti

Image
da sinistra Domenica Oliveri, Claudia Sereni, Cesare Landi, Yuna Kashi Zadeh
da sinistra Domenica Oliveri, Claudia Sereni, Cesare Landi, Yuna Kashi Zadeh

Descrizione

Visita della sindaca Claudia Sereni e del vicesindaco Yuna Kashi Zadeh al polo Richemont di Scandicci. Ad accogliere la prima cittadina, l'AD di Pelletteria Richemont Firenze Cesare Landi e l’F&A Industrial Director Domenico Oliveri. Presente anche il Direttore Generale di Confindustria Toscana Centro e Costa Leonardo Bandinelli. Nel corso dell'incontro è stato visitato il sito produttivo, dove l'azienda crea i modelli per le diverse Maison del gruppo, tra cui Montblanc: in particolare la sezione creativa, il sito di prototipia, l’area taglio e l'area che ospita il polo europeo delle riparazioni dei prodotti di pelletteria.
La sindaca Claudia Sereni e il vicesindaco Yuna Kashi Zadeh hanno avuto modo di incontrare anche il coordinatore del team di Responsible Sourcing, la divisione che si occupa del controllo e gestione fornitori con cui lavora le Pelletteria Richemont Firenze. Sono stati loro illustrati i protocolli internazionali che l'azienda porta avanti in maniera volontaria  per effettuare verifiche sui fornitori, con azioni programmate e visite a sorpresa. Il fine è quello di controllare la qualità del prodotto ma anche e soprattutto il rispetto degli standard di sicurezza lavorativa e di quelli etici e sociali.
Inoltre è stata effettuata una visita ai nuovi spazi dove sono in corso i lavori, a seguito della decisione del gruppo di effettuare ulteriori investimenti sul polo di Scandicci, in vista di un ampliamento che consentirà l'inserimento di nuove persone e che riguarderà principalmente lo sviluppo della pelletteria e la gestione della qualità per i marchi del gruppo.
"In un momento non semplice come questo il segnale positivo che arriva da Richemont ha un valore altissimo. Il gruppo rinforza la sua presenza nel nostro territorio ampliando e ristrutturando la sede per dare spazio alle nuove strategie industriali e a nuovo personale. Ampliare il polo significa guardare al futuro, dare fiducia al nostro distretto e valorizzarne le professionalità. La visita ci ha mostrato un'azienda che opera per coniugare qualità produttiva e innovazione, sostenibilità e politiche sul personale, che ha saputo diversificare e crescere, elementi fondamentali per affrontare le sfide del futuro".

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

08/07/2025, 10:42