Salta al contenuto principale Skip to footer content

Lotta alle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, approvato dalla giunta lo schema di accordo per promuovere la rete "RE.A.DY"

Dettagli

Descrizione breve
La pubblica amministrazione si impegna a a promuovere partenariati, in particolare tra territori contigui, in modo da ottimizzare le risorse e gli effetti delle azioni
Data:

1 Settembre 2025

Read time:

! minuto

Image
rete
rete

Descrizione

Il Comune di Scandicci, attraverso una delibera di giunta, ha approvato lo schema di accordo con la Regione Toscana per promuovere "RE.A.DY", la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni anti discriminazioni per l'orientamento sessuale e l'identità di genere, a cui l'ente ha aderito nell'aprile del 2023.
Tra gli obiettivi dello schema di accordo, promuovere e consolidare la rete sul territorio toscano, individuare e mettere a confronto politiche riguardanti le persone Lgbtiqa+ realizzate dalle pubbliche amministrazioni a livello locale; contribuire alla diffusione di buone prassi sull'argomento; supportare le pubbliche amministrazioni nella realizzazione di attività volte al riconoscimento dei diritti delle persone Lgbtiqa+; realizzare azioni di sensibilizzazione su queste tematiche, contribuendo a creare un clima sociale di rispetto e confronto. Queste finalità saranno realizzate promuovendo azioni di informazione e sensibilizzazione sulla tematica relativa al contrasto delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere e delle discriminazioni multiple, rivolte a tutta la popolazione, compreso il personale dipendente degli enti partecipanti. Sempre in base allo schema di accordo, la pubblica amministrazione si impegna a a promuovere partenariati, in particolare tra territori contigui, in modo da ottimizzare le risorse e gli effetti delle azioni.
 

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

01/09/2025, 11:48