Ludo in Fiera 2025, tutte le novità
Dettagli
9 Ottobre 2025
6 minuti

Descrizione
Un nuovo record da battere, IdeaG e idea GDR, la nuova edizione italiana del bestseller Wings of Glory, i game designer Andrea Angiolino ed Emiliano Sciarra, sono solo alcune delle novità della seconda edizione di Ludo in Fiera, la festa del gioco presentata da Lucca Comics & Games e dalle associazioni ludiche del territorio, in programma a Scandicci da venerdì 10 a domenica 12 ottobre 2025, con ingresso libero, realizzata con il Comune di Scandicci e Unicoop Firenze.
Si gioca dalle 18 di venerdì alle 19 di domenica, a ingresso libero, al primo piano dell'auditorium del Centro Rogers nella centralissima Piazza della Resistenza di Scandicci. Ludo in Fiera è inserita nel programma della Fiera di Scandicci ed è un’occasione per famiglie, gruppi di amici e persone di ogni età per giocare, divertirsi e passare un po’ di tempo insieme.
IdeaG e IdeaGDR: fa tappa a Scandicci con un evento dedicato l’iniziativa di SAZ Italia, l'associazione che raccoglie progettisti di giochi, sostiene gli aspiranti autori di giochi e si impegna a rafforzare la cultura dei giochi nella società. Il veliero di IDEAG approda per la prima volta in terre fiorentine: a Ludo in Fiera si tiene infatti la 1a edizione di IdeaG Firenze e IdeaGDR Firenze! IdeaG (acronimo di Incontro DEgli Autori di Giochi) è il nome della manifestazione che, da oltre venti anni, è dedicata all’incontro di autori di giochi da tavolo, declinata in una serie di edizioni locali, organizzate da SAZ Italia che si tengono durante il corso dell’anno in varie città italiane. Si tratta di un’occasione imperdibile per tanti game designer emergenti per ricevere e offrire commenti e idee per lo sviluppo dei propri giochi, per condividere con altre persone la propria passione e per avere una porta in contatto con editori eventualmente interessati alla loro pubblicazione. Il tutto in un clima organizzato ma informale e amichevole, che caratterizza l’appuntamento fin dalla sua nascita.
Fra i vari autori italiano di spicco di SAZ Italia, Andrea Angiolino, ospite di Ludo in Fiera per il lancio della nuova edizione italiana di Wings of Glory. Emiliano Sciarra, game designer autore del gioco da tavolo western più conosciuto al mondo, “Bang!”, è ospite della manifestazione: domenica 12 alle 12, in collaborazione con l’editore DVGames, si tiene il Torneo ufficiale di Bang! Il Torneo sarà valido per il Campionato Nazionale di Bang! e per la classifica nazionale della stagione torneistica 2025/2026 dVGiochi e sarà possibile giocare con l’autore!
Il programma
Si inizia venerdì alle 18 con l’apertura della Ludoteca, cuore di tutta la manifestazione, a cura di ProGioco Firenze e altre associazioni ludiche toscane, dell’area GdR a cura dei Master toscani e dell’area GdR Kids a cura di Gamermamma e DMI. Gioco libero con i LEGO, rompicapo, Bazar del Gioco Usato sono sempre accessibili a tutti, così come ci saranno partite dimostrative di “Mozquitoz e Scoiattoli alla riscossa”, dell’antico gioco delle “Minchiate Fiorentine”, "Mama’s Cooking” e i titoli inediti di “Maremma che giochi”. Alle 19, appuntamento per l’evento multitavolo di Catan Connect. Alle 18 si terrà la presentazione della pubblicazione “40 anni di libro game in Italia” relativa alle mostra curata da Nicola Betti e promossa da Club Iddu e Proloco di Urbino e che sarà ospitata a Ludo in Fiera. A disposizione di tutti i visitatori anche un’area dedicata ai giochi più popolari nelle varie aree del mondo, come Carrom, Backgammon, Pachisi, MahJong e altri.
Il programma del sabato prevede l’apertura alle 10 con i tornei di Kill Team, UNmatched e Black Rose Wars e di tutti gli altri eventi a libero accesso e adatti a tutte le età. Per tutta la giornata l’iniziativa IdeaG ospita e offre supporto agli aspiranti autori di giochi da tavolo. Oltre alle attività aperte a tutti, dalla Ludoteca ai mattoncini, per tutto il giorno ci sarà anche una postazione Nintendo Switch gioco libero a cura di DynamiPokémon. Sabato fa tappa a Ludo in Fiera anche Capitan Avis 2.0, a cura di AVIS Scandicci, previste altre dimostrazioni e laboratori. Molta attesa anche per la prima presentazione ufficiale del nuovo gioco di Andrea Angiolino “L’Allenatore nel Pallone”, edito da Ravensburger e dedicato al popolare film commedia. Alle 18:30 l’evento clou di Ludo in Fiera 2025: il mega tavolo da gioco di Wings of Glory lungo 44 metri in cui si tenterà di battere il record.
Domenica si parte alle 10 con le attività che interesseranno anche il piazzale esterno all’Auditorium con i giochi di legno artigianali per grandi e piccoli dell’Ingegneria del Buon Sollazzo e le animazioni ludico circensi del Gioco Circo Bus di Pavia. Presente anche la Sala d’Arme Achille Marozzo Firenze che terrà lezioni introduttive alla Scherma Storica. Al primo piano si inizia con il torneo di Mindbugs a cura di Giocaconisa, alle 11 il torneo ufficiale di Rummikub a cura di VegeTables e la presentazione del Libro “Il Gioioso Sorriso di Luna”, con l’autrice Elena Cinelli; alle 12 seguirà l’incontro “La Pedagogia di Piero Santoni”, a cura di Silvia Cheli. Alle 12 parte il torneo ufficiale di Bang! e alle 16:00 l’incontro “Come si crea un gioco da tavolo”, ospite Emiliano Sciarra. Alle 15 il torneo di Paroliamo con Omar Monti, che sarà anche il conduttore del Cruciverbone a squadre, con appuntamento alle 17,30 per tutti gli appassionati di enigmistica. Alle 16 il contest Mini LEGO Master per i più giovani costruttori.
Ludo in Fiera rientra in un progetto di più ampio respiro che Lucca Comics & Games, sta portando avanti con il Comune di Scandicci e Unicoop Firenze, che ha dato vita alla mostra su Sergio Staino. Offre alla città di Scandicci e ai visitatori della Fiera Campionaria più grande della Toscana, un’esperienza ludica che va dal gioco da tavolo a quello di ruolo, dai laboratori ai puzzle, dai giochi di strategia a quelli di parole, dai giochi inediti a quelli artigianali, passando dalle trottole fino ai giochi tradizionali di tutti i paesi del mondo per finire a un tavolo tutto dedicato alla creatività LEGO.
Quasi 100 i tavoli sui quali i dimostratori porteranno a rivivere i grandi giochi vintage e faranno scoprire quelli dal design più moderno e attuale, con tantissime opportunità di divertimento adatte a grandi e piccini; un viaggio nel gioco con la straordinaria esposizione e dimostrazione di oltre 200 giochi da tavolo a disposizione per il gioco libero della ludoteca, con tornei, sfide e molto altro.
Laboratori, puzzle, giochi di strategia, giochi di parole, inediti, artigianali, giochi di ruolo e da tavolo: ricca la proposta di cose da fare, accessibile a visitatori di tutte le età.
A disegnare il manifesto in “doodle art” anche per l’edizione 2025 è l’artista Laura Vaioli, autrice, divulgatrice e direttrice di TheSIGN Academy, a Firenze.
Appuntamento venerdì 10 dalle 18 alle 23, sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre dalle 10 alle 19, con ingresso libero.
LUDO IN FIERA
Ingresso libero
Venerdì 10 ottobre, orario 18-23
Sabato 11 ottobre, orario 10-19
Domenica 12 ottobre, orario 10-19
Auditorium Centro Rogers - Scandicci