Salta al contenuto principale Skip to footer content

Notte del Pallone Rosa e Premio Maria Nisticò, mercoledì 15 ottobre la quattordicesima edizione

Dettagli

Descrizione breve
La serata è organizzata dalla famiglia Nisticò, da Sergio Innocenti e dall'associazione Onlus "Spingi la vita"
Data:

13 Ottobre 2025

Read time:

2 minuti

Image
notte del pallone rosa
notte del pallone rosa

Descrizione

Mercoledì 15 ottobre alle 21 nella Sala Consiliare Orazio Barbieri del Comune di Scandicci si terrà la quattordicesima edizione della manifestazione “Notte del Pallone Rosa” e “Premio a Maria Nisticò”. Saranno presenti la sindaca di Scandicci Claudia Sereni e il sindaco di Cardinale Danilo Staglianò.

Nell’ambito della manifestazione sarà consegnato anche il Premio Sport Città di Scandicci che quest’anno andrà a Ethan Garcia Riley, l’atleta di 15 anni anni campione d’Italia di boccia paralimpica. 


Saranno premiati inoltre il Commissario Cristina Anastasi, prima e unica donna ad aver occupato la carica di Presidente del Comitato Regionale Arbitri (Sicilia), Sara Maragno, campionessa mondiale di nuoto per non udenti (50 metri a farfalla), la giornalista Vanessa Leonardi e infine sarà consegnata una maglia celebrativa alla ex pallavolista Barbara Trevisan per i 50 anni dal secondo scudetto della RoburValdagna. La maglia sarà consegnata dalle sue ex compagne di squadra, premiate anch'esse lo scorso anno per i 50 anni dal primo scudetto della squadra.  

La serata, organizzata dalla famiglia Nisticò, da Sergio Innocenti e dall'associazione Onlus "Spingi la vita", sarà condotta da Roberto Vinciguerra e sarà come sempre a ingresso libero.  
Un appuntamento che per Scandicci è ormai una tradizione, all’insegna della solidarietà e della memoria. Maria Nisticò, originaria di Cardinale in Calabria, morì nel 2008 mentre nuotava nella piscina delle Bagnese, si trovava in Toscana per motivi di studio e lavoro. Da allora la famiglia porta avanti il suo ricordo, abbinandolo alle storie delle eccellenze dello sport.

Galleria di immagini

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

13/10/2025, 13:28