Salta al contenuto principale Skip to footer content

"Open Day Contesto 2025": una giornata dedicata all’inclusione e al diritto alla partecipazione

Dettagli

Descrizione breve
L'iniziativa in programma sabato 27 settembre al Castello dell'Acciaiolo
Data:

24 Settembre 2025

Read time:

2 minuti

Image
contesto locandina
contesto locandina

Descrizione

Diversità e inclusione: se ne sente sempre più spesso parlare, ma come si declinano questi due concetti nella vita di tutti giorni e sul nostro territorio? Nasce da questa domanda l’idea della cooperativa sociale Contesto ETS, che ha sede a Scandicci, di dedicare una giornata a raccontare e mostrare come potersi approcciare a una nuova idea di inclusione e metterne in pratica i principi, con un focus particolare sul tema della disabilità a partire dai più piccoli, nodo centrale delle attività della Cooperativa. L’evento, patrocinato dal Comune di Scandicci, si svolgerà sabato 27 settembre nella cornice del Castello dell’Acciaiolo, che al mattino ospiterà il convegno “Inclusione: una mission reale” e il pomeriggio aprirà il suo parco ad attività gratuite per bambini, bambine
e adolescenti.

L’idea è quella di una giornata aperta alla comunità, con attività gratuite su prenotazione, per non lasciare il confronto e la divulgazione su questi temi solo alle famiglie di bambini con disabilità e a chi lavora in quest’ambito. Le prenotazioni sono aperte al link: www.contestoets.com/open-day-2025.

Dichiara Giulia Roghi, presidente della cooperativa: "I concetti di disabilità e di diversità sono ancora troppo legati alla percezione di un disvalore e di un’impossibilità di fruire delle stesse opportunità di altre persone, che viene quasi data per scontata. Come Contesto, lo dice il nostro stesso nome, crediamo fortemente che il ruolo dell’ambiente in cui viviamo sia fondamentale nel determinare le opportunità che possiamo avere o meno: troppo spesso le persone disabili vengono disabilitate, mentre invece potremmo fare la differenza creando opportunità e garantendo il diritto alla partecipazione. Sappiamo anche che non è semplice, per chi non vive o conosce certe situazioni da vicino, sviluppare nuove consapevolezze. Per questo abbiamo pensato ad una giornata in cui aprire il confronto su questo tema alla comunità, articolato in un momento di confronto al mattino e uno di attività al pomeriggio per passare dalle parole ai fatti".

CONTESTO ETS nasce nel 2023 come evoluzione della Cooperativa Sociale NPM Bambini in Movimento, da 10 anni già attiva nell’offerta di servizi rivolti a bambini e famiglie del territorio fiorentino. Crede nei valori dell'inclusione, del rispetto delle diversità e nel diritto alla partecipazione di ogni persona, a partire dai più piccoli. Valori che coltiva e porta avanti ogni giorno realizzando progetti diversi, tutti caratterizzati da un approccio inclusivo.

Galleria di immagini

A cura di

U.O. Informazione e Comunicazione

La U.O. Informazione e Comunicazione gestisce e coordina i canali di comunicazione esterna attraverso cui il Comune informa, comunica e dialoga con i cittadini e i mezzi di informazione.
Ultimo aggiornamento:

01/10/2025, 11:15